LEGA CICLISMO. CIAMBETTI: «NUOVE COMMISSIONI PER UN CICLISMO SEMPRE PIU' IN CRESCITA»

POLITICA | 10/12/2024 | 17:47
«Il ciclismo è un grande motore turistico e sportivo. Ed è per questo che la Lega Ciclismo Professionistico sta realizzando sempre più progetti sul territorio nazionale. Dagli accordi con l’Anci nazionale a quello con la Fondazione Magna Grecia o agli accordi con le regioni Trasfrontaliere per un ciclismo comune, gli accordi con le Pro Loco e gli stanziamenti con i comuni per sostenere la mobilità ciclistica, i lavori del G7 legati allo “Sviluppo Urbano Sostenibile”. Insomma, si parla sempre più di bicicletta e mobilità non solo di ciclismo agonistico. E in questa ottica la Lega Ciclismo Professionistico sta promuovendo tante iniziative. Anche grazie alla creazione ad hoc di commissioni capaci di interagire con il territorio e con le realtà ciclistiche nazionali».
Così Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto che in qualità di Vice – Presidente della Lega Ciclismo Professionistico ha partecipato ieri a Milano all’insediamento delle commissioni.
«Abbiamo deciso l’insediamento delle Commissioni tematiche che vediamo ora come un passo fondamentale verso il consolidamento e lo sviluppo futuro del movimento. Il ciclismo in Italia è un immenso patrimonio di valori non solo sportivi ma anche sociali, umani, culturali e sono orgoglioso di far parte del direttivo della Lega Ciclismo Professionistico. Abbiamo parlato di sicurezza e desidero ricordare che, con l’approvazione a Roma del Nuovo Codice Stradale, è stato inserito anche il passaggio fondamentale per chi va in bicicletta. L'obbligo della distanza di 1 metro e mezzo dalle bici in fase di sorpasso e che da tempo era una delle richieste delle società ciclistiche e del mondo della bicicletta, per migliorare la sicurezza di chi pedala, è stata finalmente inserita e ora è legge. Un grande successo non solo per chi si allena sulle strade ma anche per chi sceglie la bicicletta come mezzo per recarsi al lavoro o per svolgere altre attività. La riforma del Codice impone questa distanza dove è possibile, mentre nelle strade più strette prevede un "adeguato distanziamento" per chi, come me va in bicicletta da amatore, è un grande successo costato purtroppo la morte di tante persone in sella alla propria bicicletta. Dall’atto dell’insediamento delle Commissioni della Lega Ciclismo Professionisti, come direttivo abbiamo grandi aspettative sui componenti e sul loro operato. Ci aspettiamo nuovi stimoli, iniziative e programmazione per far sì che il ciclismo possa sempre più diventare un esempio per i giovani e non sia la promozione di stili di vita sani. Con il lavoro congiunto delle commissioni e l’entusiasmo dei nuovi membri, la Lega del Ciclismo Professionistico si conferma determinata a promuovere iniziative strategiche e a rafforzare il ruolo del ciclismo italiano nel panorama internazionale e a riprendere quel ruolo di sport primario anche nella nostra nazione e che ci ha regalato grandi corridori nel passato, diventati anche eroi e vere leggende dello sport mondiale. Il ciclismo italiano ha bisogno di crescere e professionalizzarsi ancora di più. E ringrazio per le opportunità che sta offrendo al nostro ciclismo anche il Presidente della Lega Ciclismo, onorevole Roberto Pella, persona vulcanica e di grande capacità organizzativa. Così come ringrazio il Ministro dello Sport, Andrea Abodi e il Presidente del Coni, Giovanni Malagò per gli importanti spunti nel mondo dello sport offerti ieri nel corso della nostra riunione a Milano», conclude Roberto Ciambetti, Vice Presidente Lega Ciclismo Professionisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


La mountain bike nel suo format “marathon” è capace di accogliere i più forti interpreti internazionali della disciplina e, allo stesso tempo, di consentire a migliaia di biker amatori di misurarsi sullo stesso tracciato e nello stesso evento con l’élite...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024