«PROPOSTE NON PROTESTE»: NUNZIO UCCELLATORE SI CANDIDA COME PRESIDENTE SICILIANO DELLA FCI

POLITICA | 27/10/2024 | 08:14
di Gaetano Pecoraro

Nunzio Uccellatore, vice Presidente in carica del Comitato Regionale Sicilia della FCI, si candida alla Presidenza dello stesso per il quadriennio olimpico 2025/2028.


Padre di due figli, due lauree - in pedagogia e in giurisprudenza - all’età di 21 anni, nel 1991 si abilita Direttore Sportivo e l’anno successivo fonda insieme al padre ed altri amici il sodalizio ciclistico “GS Progetto Giovani” che si affilia alla FCI. Tanti, tantissimi i giovani e giovanissimi seguiti con risultati eccellenti, anche in ambito nazionale e internazionale. Nel 2008 si abilità inoltre Direttore di Corsa: tra le manifestazioni organizzate ricordiamo le più importanti come i Mondiali Militari di ciclismo (2003) e nel 2011 la Settimana Tricolore, comprendente anche le prove riservate ai professionisti, strada e cronometro.


Docente in materia di sicurezza dal 2019, Presidente del Comitato Provinciale di Catania per tre mandati olimpici: il ciclismo dì Nunzio Uccellatore e l’arte si somigliano. Sono entrambe attività attraverso cui l’uomo esprime se stesso. Eppure, credo che in questo caso vi sia una differenza fondamentale, se l’arte ci rappresenta il ciclismo dì Uccellatore ci presenta.

Presidente, si chiude un quadriennio che ti ha visto grande protagonista soprattutto nella formazione con corsi di aggiornamento per la “SICUREZZA” e il rilancio del settore giovanile.
«Si è stato un quadriennio formidabile da questo punto di vista, abbiamo organizzato corsi formativi per tecnici ed allenatori, anche per tutte le figure fondamentali necessarie al corretto svolgimento delle gare ciclistiche. Asa, Motistaffette, scorte tecniche, e direttori di corsa».

Portare avanti un progetto di valorizzazione del territorio vuol dire offrire la possibilità per realizzare una nuova realtà, una nuova strategia lavorativa: è questo l’origine di ogni grande cambiamento?
«L’ecosistema della bicicletta è oggi al centro delle strategie europee per lo sviluppo urbano e può costituire un punto di svolta in numerosi settori, dalla transizione ecologica alla mobilità, dalla salute al turismo, guardo con estrema attenzione tutto ciò che la “Bike Economy” può portare di sviluppo a tutte quelle associazioni aperte al cambiamento».

Proposte non Proteste: hai scelto con coraggio una linea che ti vede impegnato concretamente in programmi e progetti per dare nuova linfa a tutto il movimento ciclistico siciliano sia giovanile che amatoriale.
«L’essere propositivi è una qualità che può fare la differenza in ogni aspetto della vita, ma diventa particolarmente cruciale quando si affronta un nuovo progetto o lavoro. Essere propositivi significa assumere l’iniziativa, essere motivati, e cercare attivamente modi per contribuire e avere un impatto positivo. L’essere propositivi è contagioso e di logica influenza positivamente l’intero team. Progetti innovativi, rivoluzionari, concreti, volti a dare una maggiore efficacia e attenzione al ciclismo Siciliano».

Potete ascoltare l'intera intervistam realizzata da Gaetano Pecoraro (Trinacria Ciclismo) con regia di produzione di Riccardo Limoli (Multimedia e comunicazione) sul canale YOUTUBE/ @redsportyoutube e all'indirizzo Podcaster.spotfy.com/pod/show/grcyclingclub

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024