FERRERA ERBOGNONE. SAMUELE RUBINO, UN GRADITO RITORNO VINCENTE

DILETTANTI | 22/10/2024 | 18:15

Sul traguardo del 56simo GP Comune di Ferrera Erbognone c'è un gradito ritorno: Samuele Rubino della Lan Service Granmonferrato. Il novarese di Pombia, classe 2000, è tornato al successo dopo un'attesa di sei anni, praticamente da quando era passato tra i dilettanti dopo due stagioni da favola con gli juniores caratterizzati da numerosi successi tra cui il titolo tricolore nel 2018 a Loria nel Trevigiano con le insegne del Team LVF di Patrizio Lussana. Oggi Rubino ha fatto qualcosa di eccezionale improvvisando l'azione a cinque per poi allo sprint batterli in dirittura di arrivo. Carlo Bonetto (Petrucci Parkpre Team Aries) si è preso la seconda posizione, Lorenzo Cordioli (SC Valeggio) la terza. Quindi nel'ordine Furlan e Daniel. A 8" Sartori, a22" l'ucraino Sydor.
Ben tornato Samuele...


ORDINE D'ARRIVO
km 145 in 3h 09'00 media/h46,032


1 RUBINO Samuele Lan Service Granmonferrato
2 BONETTO Carlo Petrucci Parkpre Team Aries
3 CORDIOLI Lorenzo SC Valeggio
4 FURLAN Luca GC Garlaschese
5 DANIEL Tommaso Overall Tre Colli
6 SARTORI Martino UC Pregnana 8"
7 SYDOR Serhii Ucraina Cycling Academy 22"
8 SARTORI Samuele Dal Riso al Rosa
9 BOTTARO Roberto Velo Club Mendrisio Immoprogram
10 CHIARUCCI Andrea Solme Olmo


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
22 ottobre 2024 20:02 PIZZACICLISTA
Una categoria che non ha più ragione di esistere

Pizzacixlista
22 ottobre 2024 21:38 blardone
Vatti a mangiare una pizza non parlare di ciclismo ...tornerete a credere in questi ragazzi ..grazie per chi organizza gare per questi ragazzi ...siamo rimasti in pochi a crederci .blardone
.

Pratica
22 ottobre 2024 22:06 Movi70.
Pizzaciclismo Un opinione di chi si avvicina al ciclismo da poco. Questo sport non è il calcio.Tanti giovani passano presto e finiscono prima.Pochi passano adulti e forse più maturi. Non sarà il caso di Samuele(visto che si commenta qui) ma è il caso di Roglic,Vingegaard e altri. Non basta comprare una bici per dare commenti stupidi.

Rubino
22 ottobre 2024 22:33 Nuovofans
Un’altra vittima insieme a Plebani di quei fenomeni Bergamaschi che hanno inventato il ciclismo juniores, bravi quelli del Comitato Provinciale a sostenerli. Che vergogna

Bravo Rubino
23 ottobre 2024 09:03 Giovanni Sila
Una vittoria che premia la perseveranza di questo corridore. Un plauso anche a squadre, organizzatori e sponsor che permettono il prosieguio della categoria e del movimento giovanile.

Sviluppo
23 ottobre 2024 10:20 pagnonce
È il coltivare l'importante come nell'orto.Si parte dal terreno=la pista,le semenze =le categorie giovanili,la cura delle piante per un ottima crescita=istruttori che insegnano la volontà per crescere, infine il raccolto= non tutti saranno super ma l'importante che siano naturali.Se mancherà uno di questi ingredienti=pista ,categorie giovanili, istruttori,non ci sarà raccolto e continuità.

Prossimo futuro
23 ottobre 2024 13:01 lupin3
D'accordissimo che queste gare devono continuare ad esserci, ma l'unico modo per sopravvivere é l'apertura al mondo amatoriale con una divisione in classi di merito. Tra poco, e purtroppo, ci sarà solo l'U21. Per non perdere tutti gli altri su cui non investirá nessuno l'unico soluzione é quella. E non é un male, anzi.

x blardone & pagnonce
23 ottobre 2024 14:19 PIZZACICLISTA
Il vostro dire è quello che tutti dicono e praticano............guardate dove siamo finiti. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024