L'ORA DEL PASTO. CATERINA E IL NORDEST IN BICICLETTA

LIBRI | 14/09/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

Di quelli scoperti e sperimentati in due anni, ne ha selezionati 20. Per gravel, e-bike o mountain bike. In Veneto, Friuli e Trentino. Lei è di Rovigo, ma considera queste tre regioni come il suo territorio, cercando “la bellezza che si nasconde dietro l’angolo” e trovandola “sorprendentemente viva, genuina e caratteristica”.


“Nordest in bicicletta”: Caterina Zanirato (se n’è scritto nel novembre 2023 a proposito di un suo cicloviaggio in Giappone: https://www.tuttobiciweb.it/article/1701073383) propone 14 itinerari in Veneto, quattro in Friuli e due in Trentino, tutti da completare in giornata, il più lungo è l’anello di Piovene Rocchette che si spinge sull’Altopiano di Asiago fino a Marostica (95 km); il più breve è un altro anello, da/a Riva del Garda, per circumpedalare il Lago di Ledro (31 km); il più duro è quello che, con partenza e arrivo a Revine, affronta il Passo di san Boldo e attraversa il canyon di Brent de l’Art (1300 metri di dislivello in 48 km di lunghezza); il più facile è quello che, con partenza e arrivo al parcheggio della Marina di Porto Levante si inoltra nel Delta del Po e svela l’Ecomuseo delle Valli di Porto Levante (50 metri di dislivello in 57 km di lunghezza); il più acquatico comincia e finisce a Ca’ Venier e in 57 km con 60 metri di dislivello perlustra il Delta del Po fra lavanda e ostriche all’Isola della Donzella; il più vinicolo comincia e finisce nella piazza di Valdobbiadene e in 45,5 km con 800 metri di dislivello esplora le colline del Prosecco e anche la storia del ciclismo; il più scenografico va e torna a Caldonazzo e in 32 km con 450 metri di dislivello gira intorno ai laghi di Caldonazzo e Levico; il più storico va e torna a Cervignano del Friuli e in 93 km con 150 metri di dislivello rivela Aquileia e Palmanova e si spinge fino a Grado.


Di ciascun itinerario, come si conviene, scheda (partenza, arrivo, lunghezza, dislivello, difficoltà, tipologia di percorso), descrizione (con chilometraggio progressivo), mappa, foto, brevi note e brevissimi commenti.

Zanirato è una che pedala, anche senza bici. Oltre a “Nordest in bicicletta” (Ediciclo, 144 pagine, 14 euro), lavora nel mondo della comunicazione, tiene il blog iviaggidicaterina.com, in cui regala “consigli per viaggi low cost e ricche esperienze di vita”. Alla sua città ha dedicato due libri: “Rovigo 3 gennaio 1982 – Cronaca di una tragedia prevedibile” (Apogeo, 2015) sull’assalto di Prima Linea al carcere, e “Il cuore sotto la maglia. Gli 80 anni di storia della Rugby Rovigo” (Apogeo, 2016).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024