VERSO PARIGI 2024. SABATO 27 LA CRONO DONNE: IL PERCORSO E LE ATLETE ISCRITTE

DONNE | 20/07/2024 | 08:10
di Giulia De Maio

Sarà la prima medaglia in assoluto per il ciclismo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024: la cronometro su strada femminile aprirà la corsa all'oro per il mondo delle due ruote. L'appuntamento è fissato per sabato 27 luglio alle 14.30: per la prima volta nella storia dei Giochi, donne e uomini gareggeranno sulla stessa di­stanza di 32,4 chilometri.


Il percorso parte e termina nel cuore di Parigi ed è completamente pianeggiante, destinato quindi ad esaltare le doti degli specialisti, al contrario di quanto accaduto tre anni fa in Giappone. Si parte davanti a Les Invalides per dirigersi verso est, attraversare Place de la Bastille e passare davanti al Ve­lo­drome Jacques Anquetil prima di raggiungere il Bois de Vincennes - dove alcune curve a gomito rappresenteranno le vere difficoltà di giornata - e ri­prendere la via del ritorno: negli ultimi chilometri si percorrerà in senso inverso il tracciato già affrontato, con traguardo posto davanti al Pont Ale­xan­dre III.


LE ISCRITTE

PAESI BASSI Ellen Van Dijk, Demi Vollering
ITALIA Elisa Longo Borghini
BELGIO Lotte Kopecky
SVIZZERA Merlen Reusser (che ha annunciato la sua rinuncia per problemi fisici)
GRAN BRETAGNA due fra Georgi Pfeiffer, Anna Henderson e Anna Morris
POLONIA Marta Lach e Agnieszka Skalniak-Sojka
FRANCIA Audrey Cordon-Ragot e Juliette Labous
AUSTRALIA (ha rinunciato ad un posto) Grace Brown
GERMANIA Mieke Kroeger e Antonia Niedermaier
DANIMARCA Emma Cecile Norsgaard Bjerg e Cecille Uttrup Ludwig
USA Chloe Dygert e Taylor Knibb
CANADA Olivia Baril
AUSTRIA Anna Kiesenhofer e Christa Schweinberger
NUOVA ZELANDA Kim Cadzow
SPAGNA Mireia Benito Pellicier
SUDAFRICA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
UZBEKISTAN Olga Zabelinskaia
NORVEGIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SLOVENIA Eugenia Bujak e Urska Pintar
ATLETI INDIVUDUALI NEUTRALI (un posto acquisito più uno subentrante) Tamara Dronova e Hanna Tserakh
CINA Xin Tang
FINLANDIA Anniina Ahtosalo
UCRAINA Yuliia Biriukova
THAILANDIA Phetdarin Somrat
COLOMBIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
LUSSEMBURGO (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SVEZIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
REPUBBLICA CECA (nazione subentrante) Julia Sophia Kopecky
HONG KONG (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
CUBA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
KOREA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
RUANDA Diane Ingabire
IRLANDA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SERBIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SLOVACCHIA (nazione subentrante) Nora Jencusova

NAZIONI ammesse direttamente dal CIO
TEAM OLIMPICO RIFUGIATI Gebru Eyeru
AFGHANISTAN Yuldoz Hashimi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Ursella nel Gran Premio 100 Open Games per dilettanti che si è svolto sulla pista dell'Autodromo di Misano Adriatico in Romagna. Il ventiduenne friulano, della S.C. Padovani Polo Cherry Bank, ha regolato il gruppo compatto regalando...


Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...


Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...


L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...


Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade  del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...


Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...


Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...


Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024