THE ENERVIT STORY, IN UN LIBRO 70 ANNI DI INNOVAZIONE ED EMOZIONE

LIBRI | 08/06/2024 | 08:04

L’età di un’azienda definisce non solo il tempo passato ma le esperienze accumulate, le intuizioni avute, le mete raggiunte, il percorso tracciato. L’età di un’azienda ha a che fare anche e soprattutto con l’heritage.


Un’eredità che oggi Enervit, in occasione dei suoi primi 70 anni, ha voglia di raccontare per ricordare chi è, che valori ha, in che cosa crede, che cosa sogna. Così dal 1954, quando l’azienda si chiamava Also, senza mai perdere di vista il suo obiettivo originario: “Aiutare tutte le persone a migliorare la qualità della propria vita”.


Un concetto tanto semplice quanto potente, perché racchiude in sé tre preziose parole chiave: persone, qualità, vita. Un libro fotografico per ripercorrere il lungo impegno di Enervit nella nutrizione positiva e nell’integrazione alimentare sportiva, ma non solo.

The Enervit Story, infatti, con le sue numerose immagini, offre lo spaccato di una società in continuo movimento. Aiuta a contestualizzare il periodo storico, con i suoi bisogni, le sue esigenze, lasciando intravedere il futuro. Una straordinaria monografifia nella quale immergersi, emozionarsi, lasciarsi trasportare tra racconti, volti, nomi e imprese di chi ha fatto e fa grande la storia dello sport: Sara Simeoni, Alberto Tomba, Reinhold Messner, Francesco Moser, Tadej Pogačar e moltissimi altri campioni.

Un impatto emotivo al quale è diffifficile sottrarsi, perché apre allo stupore, alla sorpresa. E ricorda che lo spirito sportivo è un’energia positiva che ci rende migliori.

THE ENERVIT STORY
70 ANNI DI INNOVAZIONE ED EMOZIONE

Testi di Lucia Cordero - Prefazione di Giovanni Bruno
Mondadori Electa
pp. 240 - 29€

edizione bilingue: italiano/inglese - in libreria dal 18 giugno 2024

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024