VUELTA FEMENINA. TAPPA E MAGLIA PER VOLLERING, LONGO BORGHINI E' TERZA, CADE REALINI

DONNE | 02/05/2024 | 17:26
di tuttobiciweb

Il primo arrivo in salita della Vuelta Femenina riscrive la storia di questa edizione della corsa spagnola: la quinta tappa della corsa - la Huesca - Alto del Fuerte Rapitán. Jaca di 113,9 km - ha visto il dominio impressionante di Demi Vollering. La campionessa olandese ha letteralmente fatto saltare il banco nella breve salita finale - che nel 2012 aveva visto il successo alla Vuelta maschile di Purito Rodriguez davanti a Chris Frooome - infliggendo pesanti distacchi a tutte le avversarie, le migliori delle quali sono state Yara Kastelijn ed Elisa Longo Borghini, che hanno chiuso nell'ordine.


LA CORSA. Giornata abbastanza tranquilla che si è risvegliata nella seconda parte. Ad animare nel finale la frazione è stato l’attacco di Karlijn Swinkels della UAE ADQ che è stata raggiunta dal gruppo proprio ai 3,2 km dall’arrivo, in pratica all’inizio della salita finale.


In difficoltà molto presto Blanka Kata Vas, seconda della generale, mentre la mahlia roja Marianne Vos ha perso le ruote delle migliori ai -3 quando Sarah Gigante ha fatto scoppiare la bagarre sulla salita all’8% per portava al traguardo.

All’implacabile andatura di Demi Vollering hanno resistito alla sua ruota solo Yara Kastelijn ed Elisa Longo Borghini. Poi a 800 metri Vollering accelera ancora e se ne va a conquistare la sua prima vittoria stagionale, la maglia rossa e a mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale che lo scorso anno le sfuggì, a favore di Annemiek Van Vleuten, per soli nove secondi.

Sfortunata Gaia Realini che è stata tra le migliori sull'Alto del Monasterio ma è stata vittima di una caduta nella successiva discesa e ha dovuto dire addio ad ogni sogno di gloria, giungendo al traguardo in grave ritardo.

ORDINE D'ARRIVO

1. Vollering Demi (Team SD Worx-Protime) in 03:09:52
2. Kastelijn Yara (Fenix-Deceuninck) + 28
3. Longo Borghini Elisa (Lidl-Trek) + 28
4. Muzic Evita (FDJ-SUEZ) + 39
5. Gigante Sarah (AG Insurance-Soudal Team) + 41
6. Bauernfeind Ricarda (CANYON//SRAM Racing) + 44
7. Markus Riejanne (Team Visma | Lease a Bike)
8. Labous Juliette (Team dsm-firmenich PostNL) + 47
9. Cadzow Kim (EF Education-Cannondale) + 57
10. Rooijakkers Pauliena (Fenix-Deceuninck) + 01:08

CLASSIFICA GENERALE

1. Vollering Demi (Team SD Worx-Protime) in 13:09:45
2. Longo Borghini Elisa (Lidl-Trek) + 31
3. Markus Riejanne (Team Visma | Lease a Bike) + 53
4. Faulkner Kristen (EF Education-Cannondale) + 01:10
5. Labous Juliette (Team dsm-firmenich PostNL) + 01:13
6. Reusser Marlen (Team SD Worx-Protime) + 01:23
7. Fisher-Black Niamh (Team SD Worx-Protime) + 01:34
8. Niewiadoma Katarzyna (CANYON//SRAM Racing) + 01:47
9. Vos Marianne (Team Visma | Lease a Bike) + 02:07
10. Smulders Silke (Liv AlUla Jayco) + 02:41

Copyright © TBW
COMMENTI
Seria ipoteca
2 maggio 2024 18:24 Frank46
E distacchi importanti?

La Vollering è stra favorita ma 28s non è un distacco importante e non ha messo nessuna seria ipoteca al momento. Purtroppo lo farà, però le parole dovrebbero avere un senso. Un attacco a 800m dall' arrivo non è risolutivo.
In molte hanno perso oltre 2 minuti in una tappa all' apparenza banale per i ventagli figuriamoci se 28s ti mettono al riparo da qualcosa.

LongoB
2 maggio 2024 19:25 PedroGonzalezTVE
Seguo la corsa alla TV, possibile che la Longo Borghini sia sempre così poco considerata? Dall'inizio Eurosport è un fans club di Realini,, oggi quando è caduta, ed ovviamente dispiace, la cronista quasi piange. Eppure alla fine quella davanti è sempre quella col tricolore.

Su Vollering
2 maggio 2024 21:37 JeanRobic
Credo abbia ipotecato la Vuelta. 28 secondi da recuperare sono pochi o sono molti, soprattutto se devi recuperarli alla numero 1 al mondo. ELB volenterosa ma non va come Demi in salita. Buona prova di Monica Trinca Colonel 14esima a poco più di un minuto davanti a nomi importanti come Kasia Niewiadoma. Considerando che è approdata al ciclismo elite soltanto quest'anno e prima di una squadra continental. Realini quest'anno mi spiace ma è l'ombra di quella del 2023 (prima parte di stagione), perché poi perse un Tour de l'Avenir in discesa e spesso al Giro è stata staccata da AVV.

Ancora presto
2 maggio 2024 23:28 apprendista passista
Considerare fuori gioco le altre, specie la Longo Borghini. Per me ancora tutto in gioco. E la Longo Borghini è impressionante. È sempre lì, a battagliare per le prime posizioni con quella magnifica maglia tricolore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024