PROSEGUE LA BELLA STORIA DEL GRUPPO SPORTIVO ITALA 1907

SOCIETA' | 09/04/2024 | 07:53
di Antonio Mannori

In uno dei quartieri fiorentini, quello di San Bartolo a Cintoia, più ricchi di impianti sportivi (in questi giorni, prima pietra anche per la costruzione della piscina) anche il ciclismo fa la sua parte con una società, l’Itala 1907, fondata 117 anni or sono, la presenza del ciclodromo Graziella Cenni, una piazza ed un piazzale intitolati a Franco Ballerini e Alfredo Martini.


E la bella storia del ciclismo a San Bartolo a Cintoia prosegue, grazie all’impegno e alla passione senza limiti, del presidente Fabio Bonechi e della infaticabile Adriana Masetti. Così dopo qualche momento non facile negli ultimi anni ecco il rilancio con 27 tesserati di 4 squadre presentati presso la sede del Quartiere 4 a Villa Voghel in via delle Torri, presenti il presidente Mirko Dormentoni, quello della Commissione Sport Marco Burgassi, il presidente del Consiglio Comunale di Firenze Luca Milani e per il ciclismo, il presidente del Comitato Regionale Saverio Metti ed Emilio Farulli. Ricordata la storia della società, due presidenti storici il compianto Franco Faggi e Giuliano Cenni impossibilitato ad intervenire e la cui moglie e il figlio hanno ritirato i premi a lui riservati dall’Itala e dalla Federciclismo. Una storia con tanti atleti tesserati in oltre un secolo di attività, tra i quali spiccano i nomi di Franco Ballerini, Salvietti, i fratelli Casagrande, le gare organizzate, le iniziative promozionali a favore del ciclismo. L’impegno con l’attività su strada, pista e mountain bike, grazie anche all’apporto degli sponsor Redi Gomme, Bugli, Eurosport Center, Unipol Sai. Questo l’organico per la stagione 2024.


JUNIORES: Orsolini, Brunelli, Romoli, Miniati, Benassi, Puccini. 

ALLIEVI: Dodducci, Cappelli, Tozzi. Ds David Allori e Gabriele Tilli.

UNDER 23: Francesco Cecconi.

ESORDIENTI: Riccardo e Nicola Marino, Lai, Dodducci. Ds Giovanni Dodducci.

GIOVANISSIMI: Casalbordino, Gabriele e Alessandro Pezzullo, Barsotti, Pisanu, Simoncini, Cammelli, Cantelli, Lattuca, Santini, Vittoria Venturini, Spada Scarpelli, Pratrellesi. Ds Alessandro Blanc e Francesco Salvati.

RESPONSABILI ATTIVITA’ MTB: Mattia Bandini e Matteo Benassi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024