ANCHE LA BICI DI GINO BARTALI (DAL GHISALLO A ROMA VIA SANTA MARIA DI SALA...) AL QUIRINALE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

NEWS | 25/01/2024 | 08:02
di Francesco Coppola

Sabato 27 gennaio in occasione della Mostra organizzata per la Giornata della Memoria nelle sale del Quirinale, a Roma, sarà esposta anche una bicicletta utilizzata dal mitico Gino Bartali, normalmente visibile presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio, nella teca centrale del museo dedicato a tutti i ciclisti, in provincia di Como.


La bicicletta di Bartali ha un significato speciale poiché potrebbe essere quella o una di quelle usate da Ginettaccio per salvare la vita a diversi ebrei perseguitati dai nazifascisti durante la seconda Guerra Mondiale. La bicicletta di “Bartali Il Giusto” è quella con la quale riuscì a vincere il Tour de France nel 1938, come documentano al Museo del Ghisallo, un cimelio messo a disposizione degli appassionati grazie alla generosità dell’imprenditore di Santa Maria di Sala, Bruno Carraro che ha concesso anche lo spostamento temporaneo per la Giornata della Memoria.


La mostra del Quirinale, fortemente voluta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, vede dunque al centro un cimelio di grande significato, allestito con oggetti del Museo di Assisi e preziosi documenti storici: il tutto è stato possibile anche grazie alla stretta amicizia e collaborazione di Gioia Bartali, nipote del campione, che si è messa subito in contatto con il proprietario della bicicletta di Bartali, Bruno Carraro e con Fiorenzo Andreatta. Quest’ultimo si è occupato dello spostamento della bici dal Museo del Ghisallo a Roma nelle Sale del Quirinale.

Per l’occasione, Fiorenzo Andreatta, amico e stretto collaboratore di Carraro, è partito martedì 23 da Santa Maria di Sala per raggiungere Magreglio per prelevare la bici di Bartali dalla teca del Museo del Ghisallo, con “la benedizione” del presidente della Fondazione Antonio Molteni, per poi trasferirla a Roma per essere esposta nella sala della mostra  allestita al Quirinale. “Sono contentissimo di aver portato a termine l’obiettivo - ha raccontato con grande soddisfazione Fiorenzo Andreatta  - . Devo dire che per realizzarlo non ho dormito neanche di notte e se ci sono riuscito lo devo anche a Gioia Bartali”.

L’esposizione dedicata alla Giornata della Memoria a Roma è stata organizzata dal Museo di Assisi e proprio lì la bicicletta di Gino Bartali sarà successivamente trasferita, per restare esposta per un mese in una sala a lui dedicata, prima di tornare al Ghisallo che riapre i battenti il 2 marzo prossimo, dove l’attende una importante stagione museale che vedrà protagoniste anche altre biciclette, preziosamente prestate da generosi custodi di memorabilia come Bruno Carraro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
Protagonista di un brutto incidente ieri allo Scheldeprijs, Warre Vangheluwe è stato portato in ospedale dove gli è stata riscontrata una frattura della vertebra cervicale C1. Dopo un esame di follow-up giovedì, i sanitari hanno deciso che il belga della...


Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024