Il percorso dell'undicesima Arctic Race of Norway è stato svelato alla presenza di Jonas Gahr Støre, Primo Ministro di Norvegia: Bodø, il centro nevralgico del Nordland, sarà anche il fulcro dell'Arctic Race of Norway del 2024. Questa edizione, che si terrà interamente sopra il Circolo Polare Artico, offrirà una sfida estenuante per i più duri tra i duri. Si comincerà con una tappa di 157 km da Bodø a Rognan:dopo aver costeggiato due volte il lago Soløyvatnet, il gruppo si avventurerà su strade più collinari per raggiungere il traguardo di Rognan. Gli addetti ai lavori ricorderanno che Alexander Kristoff ha fatto uno sprint di gruppo nel 2016.
La seconda tappa probabilmente farà il gioco degli specialisti delle classiche. Poco dopo l'uscita da Beiarn, che ospita per la prima volta una partenza di tappa, i corridori affronteranno il Beiarnfjellet: con una lunghezza di 9 km e una pendenza media del 6%, questa sarà sia la salita più alta e quella più lunga nella storia della gara. La tappa si concluderà con due giri intorno a Fauske e uno sterrat di 6 km. Questa sezione, tipica della Norvegia settentrionale, arriva 14 km prima dell'arrivo e potrebbe fornire un trampolino di lancio per un gruppo di uomini tosti.
La tappa 3 propone la salita di Sulitjelma (Jakobsbakken) e strizza l'occhio agli specialisti della montagna. Dopo la partenza, a pochi chilometri da Bodø, i corridori visiteranno Rognan e passeranno davanti a Fauske, toccate nei giorni precedenti. La tappa si concluderà con l'arrivo in cima ad una salita di 6,5 km con una pendenza media del 6,2% e punte del 10%.
Sebbene la tappa 4 si svolga sul Mare di Norvegia nella sua interezza, non è affatto un viaggio di piacere. I paesaggi stuzzicheranno l'appetito degli spettatori prima che il finale a Bodø proponga i fuochi d'artificio. Il circuito finale di questa tappa è una copia carbone di quello affrontato nel 2016, quando John Degenkolb si aggiudicò il successo a Bodø. Questa volta il traguardo sarà in cima al Rønvikfjellet, una salita di 1,1 chilometri con una pendenza media del 9,2% dove si deciderà il podio dell'Arctic Race of Norway 2024.
Tappe dell'Arctic Race of Norway 2024
Giovedì 8 agosto — tappa 1: Bodø–Rognan (157 km)
Venerdì 9 agosto — tappa 2: Beiarn–Fauske (175 km)
Sabato 10 agosto — tappa 3: Tverlandet–Jakobsbakken (Sulitjelma) (155 km)
Domenica 11 agosto — tappa 4: Glomfjord (Meløy) – Bodø (156 km)