NOVE COLLI. BEPPE SARONNI, LA PRIMA VOLTA DI UNA LEGGENDA

GRAN FONDO | 26/04/2023 | 14:45

Ci sono i ciclisti, poi ci sono i campioni e in cima ci sono le leggende: Beppe Saronni e una di questa e il 21 maggio 2023 farà il suo esordio alla Nove Colli. Vincitore di due Giri d’Italia, un Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e Campione del Mondo su strada nel 1982 a Goodwood. È la prima volta che prende parte una Granfondo, e lo farà proprio sulle strade di Cesenatico.


«Sono appena tornato dalla prima uscita per preparare la Nove Colli, ho tutta una tabella meticolosa per arrivare pronto. Non voglio arrivare impreparato e devo mettere benzina nelle gambe. Una precisazione che voglio subito fare: la bicicletta con cui affronterò la Nove Colli sarà rigorosamente quella muscolare, niente aiuti!». Anche attraverso il racconto e le parole di Saronni si percepiscono la grinta e lo spirito agonistico che sono doti innate che poi non vanno più via per tutta la vita. Ma dentro la prima Nove Colli che correrà Giuseppe Saronni c’è anche tanto romanticismo. «Quando ero un bambino a mia famiglia passava le tradizionali ferie d’agosto a Bellaria e io invece di andare al mare preferivo allenarmi e pedalare proprio su queste strade. Tornare qui sarà come tornare a quei tempi felici e mi aspetto di provare un’emozione unica». Unica come la Nove Colli di cui Saronni conosce bene la storia e l’aura mitica. «Sento parlare della Nove Colli da così tanti anni che mi sembra di conoscerla bene ma ora voglio scoprirla sulla pelle. Questo sarà il mio esordio non solo qui ma in assoluto: non mi sono mai “attaccato” il numero a una Granfondo e non potevo che iniziare dalla migliore».


Nella foto in allegato, Giuseppe Saronni con il presidente GC Fausto Coppi, Andrea Agostini  ed il Team Manager Nazionale Italiana di ciclismo, Roberto Amadio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024