SULLE STRADE DI MARCO PANTANI. A CARPEGNA TRIONFA PESENTI SU CAVALLO GALLERY

DILETTANTI | 23/04/2023 | 16:21

L’emiliano Thomas Pesenti (Beltrami TSA Tre Colli), classe 1999, parmense di Fontanellato (Pr), alla prima vittoria stagionale dopo ottime prove tra i “prof”, ha conquistato la prima edizione della “Sulle Strade di Marco Pantani”.


La gara ciclistica per la categoria Elite e Under 23 si è disputata sui percorsi cari al compianto campione romagnolo, da Cesenatico, dove è nato e ha vissuto, fino al Carpegna, nelle Marche, la salita simbolo dei suoi allenamenti.


La prima edizione della gara nazionale per Elite e U23 “Sulle Strade di Marco Pantani” si è svolta domenica 23 aprile 2023, con il sostegno di Regione Marche (ente promotore) e Regione Emilia-Romagna e con il patrocinio di Comune di Carpegna e Comune di Cesenatico.

Una gara che nasce, nelle intenzioni del Comitato Organizzatore locale (presieduto da Gabriele Menghini), per ricordare l’impegno, l’abnegazione e la volontà con cui il campione romagnolo aveva affrontare la propria carriera sportiva.

Per ExtraGiro, l’organizzatore tecnico, si tratta della seconda giornata consecutiva di gare organizzate dopo la Coppa Zappi a Riolo Terme, la terza di una intensa settimana che ha visto il gruppo diretto da Marco Selleri e Marco Pavarini impegnato anche al Giro ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

A dare il via a Cesenatico istituzioni e personalità, oltre al Presidente del Comitato Organizzatore Gabriele Minghini, anche Paolo e Tonina Pantani con Pino Roncucci, il Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, il Consigliere regionale della Regione Marche Giacomo Rossi, la componente del Consiglio Direttivo UCI Daniela Isetti, il presidente del Comitato regionale della Federciclismo Alessandro Spada, i direttori di ExtraGiro Marco Selleri e Marco Pavarini, l’ex prefetto Roberto Sgalla e il giornalista Beppe Conti.

Al termine, a Carpegna, il pubblico ha potuto applaudire il vincitore e il podio, con le premiazioni che hanno visto la presenza del Presidente del Comitato Organizzatore Gabriele Minghini, di Paolo e Tonina Pantani, del Consigliere regionale della Regione Marche Giacomo Rossi, del sindaco di Carpegna Mirco Ruggeri, dell’assessore del Comune di Carpegna Luca Pasquini, dell’ex CT della Nazionale e presidente Apt Emilia-Romagna Davide Cassani e dei direttori di ExtraGiro Marco Selleri e Marco Pavarini e la presenza del giornalista Beppe Conti.

A margine, al vincitore è stata anche consegnata una speciale maglia realizzata da Alé Cycling, azienda italiana leader nel settore, che ricorda con il giallo e il rosa la grande impresa - mai più realizzata da nessuno - di Pantani che conquistò Giro d’Italia e Tour de France nella stessa stagione 1998.

LA GARA – Dopo la partenza da Cesenatico, davanti al Monumento dedicato a Marco Pantani, i primi 120 km sono pianeggianti o ondulati, prima di passare sotto l’arrivo di Carpegna (138 km) e cominciare così il circuito finale di 19 km che prevede due volte la salita di 6 km fino ai 1367 metri del Passo Marco Pantani - Monte Carpegna (con pendenze fino al 14%) prima dell’arrivo in paese a Carpegna.

LA CRONACA – Al via ben 179 atleti di 34 società, tra cui 3 team stranieri. Nelle prime fasi parte la prima fuga di otto corridori, che presto guadagna un ampio vantaggio. Ne fanno parte Mael Soranzo (AG2R Citroen U23 Team), Arnaud Tendon (Swiss Cycling Team), Stefano Masoni (Team Technipes #inEmiliaRomagna), Stefano Leali e Michele Berasi (General Store-Essegibi-F.lli Curia), Daan Eduard Hoeks (Gs Maltinti Lampadari), Simone Lucca (Solme - Olmo) e Andrea De Totto (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol).

Il vantaggio arriva a 5' al km 92, iniziando poi a scendere fino a quando, al primo passaggio a Carpegna sotto il traguardo a 38 km dalla conclusione, davanti sono rimasti in 6 con 1’20” sul gruppo, ormai già assottigliato.

La prima scalata del Passo Marco Pantani – Monte Carpegna fa subito selezione e, in cima, emergono i valori in campo: a scollinare sono Thomas Pesenti (Beltrami TSA Tre Colli), Efrem Gebrehiwet Araya (Q36.5 Continental Cycling Team), Alessandro Monaco (Team Technipes #inEmiliaRomagna) e Luca Cavallo (Overall Tre Colli Cycling Team).

Pesenti ha la lucidità per fare la differenza anche in discesa e per consolidare il proprio vantaggio sulla seconda scalata, andando a conquistare con pieno merito il primo successo stagionale dopo aver già realizzato ottime prestazioni anche tra i professionisti.

A completare il podio, Luca Cavallo (Overall Tre Colli Cycling Team) e Efrem Gebrehiwet Araya (Q36.5 Continental Cycling Team), ben distanziati, mentre Davide De Pretto (Zalf) ha regolato un drappello di quattro corridori per la quarta piazza.

 

ORDINE D'ARRIVO
km175 in 4h 56'18 media/h 35.518

1 PESENTI Thomas Beltrami TSA Tre Colli
2 CAVALLO Luca Overall Tre Colli 1'03"
3 ZERAY Araya Nehom Eri - Q36.5 Continental 1'46"
4 DE PRETTO Davide Zalf Euromobil Desiree Fior 2'40"
5 NOVAK Pavel Cze - Colpack Ballan CSB
6 CIUCCARELLI Riccardo Biesse Carrera
7 BRACALENTE Diego Colpack Ballan CSB 2'42"
8 SASSO Matteo Overall Tre Colli 4'12"
9 KAJAMINI Florian Samuel Colpack Ballan CSB 4'30"
10 DE CARLO Giovanni Sisa Rime Cicli Drali 4'47"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
Protagonista di un brutto incidente ieri allo Scheldeprijs, Warre Vangheluwe è stato portato in ospedale dove gli è stata riscontrata una frattura della vertebra cervicale C1. Dopo un esame di follow-up giovedì, i sanitari hanno deciso che il belga della...


Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024