COPPA DONDEO. PRESENTATO A CREMONA IL CLASSICO APPUNTAMENTO PER JUNIORES. GALLERY

JUNIORES | 06/04/2023 | 12:01
di Gianluca Corbani

La tradizione ciclistica al servizio dei giovani per una corsa sempre più spettacolare, avvincente, al passo con i tempi. Scatterà alle 9.20 di Domenica 16 Aprile (e non più nella data di Pasquetta) la 76ª edizione della Coppa Dondeo, gara del calendario nazionale Juniores organizzata dal Vélo Club Cremonese B&P Recycling con il supporto del main sponsor Guerciotti. 


Classica antica e prestigiosa, capace non solo di resistere nel tempo (mai un’edizione saltata dal Dopoguerra ad oggi) ma anche di proiettarsi nel futuro, l’attesissima corsa in linea promette spettacolo. Quasi 200 i corridori iscritti, in sostanza tutti i migliori dell’Italia settentrionale, in rappresentanza delle più blasonate formazioni di categoria della Penisola e non solo: tra i pretendenti anche i cechi del Team Kovo Praha, la Nazionale ucraina e gli svizzeri del Velo Club Lugano. 


La 76ª Dondeo è stata presentata al pubblico nell’evocativo scenario del Salone dei Quadri, presso il Palazzo del Comune di Cremona. Ad annunciare tutte le novità il presidente del Vélo Club Cremonese Cristiano Colleoni e il general manager Fulvio Feraboli. Al loro fianco anche il presidente del Comitato Provinciale della Federciclismo Antonio Pegoiani, l’assessore allo Sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi, il Responsabile della logistica della manifestazione Eugenio Villa e il titolare del ‘’Bar Pasticceria Dondeo’’ Fabiano Frontali.

LE DICHIARAZIONI

113 km tra Cremona e le colline del Piacentino, distribuiti lungo un percorso rinnovato. Sempre più selettivo e aperto ad azioni d’attacco. Parte da qui, Fulvio Feraboli, organizzatore e anima della Coppa Dondeo, per svelare le novità dell’edizione numero 76: «Pur restando nel solco della tradizione, il tracciato della corsa non si snoderà più intorno alle zone del Bacedasco, dove la viabilità stradale è sempre più critica. Anche per espressa richiesta dell’amministrazione locale, abbiamo quindi abbandonato gli storici Gpm di Vernasca e introdotto le salite di Diolo e Cereto. Nella fase centrale e decisiva della gara, i ciclisti affronteranno circa 1.000 metri di dislivello nel giro di una quarantina di chilometri attraverso la Val Chiavenna: un percorso impegnativo che può regalare grandi emozioni al pubblico. Un ringraziamento particolare a Guerciotti, che grazie al suo ingresso come main sponsor ci consentirà di mantenere elevati standard organizzativi, ma anche a tutti gli altri partners, alle forze dell’ordine e ai volontari che contribuiranno alla buona riuscita della manifestazione».

Dal presidente Colleoni è arrivato l’augurio per una «bella giornata di sport, che coinvolgerà tutti gli appassionati grazie alle emozioni della corsa in linea, come ne sono rimaste ormai poche», e l’invito a seguire la Dondeo «sia sul percorso che online grazie alla diretta streaming che anche quest’anno forniremo al pubblico».

Autentici e pieni di orgoglio anche i saluti di Pegoiani, dell’assessore Zanacchi e di Frontali, mentre il Responsabile logistica Villa ha sottolineato gli sforzi sostenuti «per rendere la Dondeo un evento sportivo contemporaneo, anche in zona arrivo grazie all’allestimento del maxi-schermo con le immagini live della gara, la zona hospitality e i numerosi servizi per il pubblico».

Anche l’edizione 2023 della Dondeo sarà infatti trasmessa in diretta, via streaming, attraverso Tuttobiciweb e i canali correlati, grazie alla collaborazione con il Team Rodella 2000.

IL PROGRAMMA

Il ritrovo per le squadre sarà fissato alle ore 7.30 presso il Bar Dondeo in via Dante a Cremona (riunione ds alle 8.30). Alle 9.20 la partenza ufficiosa, quindi il trasferimento ad andatura cicloturistica fino a Castelvetro Piacentino dove la gara avrà effettivo inizio alle 9.30 con la partenza ufficiale. Sulle colline piacentine, tra i Gpm di Diolo e Cereto (da ripetere due volte ciascuno) la fase cruciale della gara. L’arrivo è previsto intorno alle 12.15, sempre sul rettilineo di via Dante, dopo il rientro in volata verso Cremona. 

Nel 2022 a trionfare fu il ceco Pavel Novak, a coronamento di una splendida azione solitaria. Ora la Coppa Dondeo, con la sua lunga e blasonata narrazione, attende nuovi e giovani eroi da consegnare al suo libro denso di imprese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


n nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato 12 aprile la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


È cominciata ieri la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione L'Arcobaleno della Speranza ODV per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 come 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 nella 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Al centro dell'attenzione ci sono...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024