BATTISTELLA: «A BABBO NATALE CHIEDO BEL TEMPO E STRADE SICURE»

INTERVISTA | 25/12/2022 | 09:00
di Giulia De Maio

Dopo un'annata piena di nuvole da cui è comunque spuntato più di un raggio di sole incoraggiante, Samuele Battistella spera in un cielo limpido. Con la maglia celeste della Astana Qazaqstan nel 2022 ha pedalato al fianco di Vincenzo Nibali, imparato tanto, commesso qualche errore, è caduto e si è rialzato, cogliendo piazzamenti importanti come il 3° posto al Campionato Italiano e i due secondi posti di tappa ottenuti al debutto alla Vuelta a España.


Non è riuscito a cogliere vittorie, ma è senz'altro tra i giovani più interessanti del nostro ciclismo e sta lavorando per costruire un 2023 che lo consacri nella massima categoria. Lo conferma il suo programma di questi giorni festivi. «Il mio menù prevede tanto allenamento, a parte oggi perchè il giorno di Natale non si va in bici. Per il resto farò del mio meglio per arrivare pronto al prossimo training camp della squadra, che comincerà il 17 gennaio ad Altea, in Spagna» racconta il 24enne di Rossano Veneto, che prima del ritiro di dicembre aveva già completato tutti i regali.


«La tradizione immancabile a casa Battistella è svegliarsi al mattino per fare colazione tutti insieme e scambiarsi i pacchi, poi c'è il pranzo con nonni e zii, che si prolunga fino a sera quando si vanno a trovare altri parenti e amici» prosegue Samuele, che ammette di essere un vero fan di Babbo Natale.

«Fino almeno agli 11 anni ero sicuro che fosse lui a portare i doni – ricorda sorridendo. – Mamma Angela e papà Daniele studiavano bene le loro mosse e a lungo sono riusciti a far credere a me e mio fratello Michele che per magia i regali che avevamo chiesto nella letterina arrivavano sotto l'albero grazie a questa figura mitica».

La lista dei desideri di Battistella ora che non è più un bambino ma un giovane uomo dalle grandi ambizioni è breve ma concreta. «Per l'anno nuovo spero di vivere una stagione senza problemi, in cui tutto fili liscio, senza intoppi, a differenza di quanto accaduto nel 2022 tra cadute, covid e guai fisici vari» conclude, inviando un pensiero ai lettori di tuttobiciweb. «Auguro a tutti di trovare bel tempo nelle vostre uscite in bici, dicono che questo sarà un inverno freddo, e vi invito ad essere prudenti. Usate sempre le luci e state attenti. Le ultime notizie ci ricordano tragicamente che in strada non siamo soli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, l’evento “Ciclismo, Valori e Territori”, promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto...


Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


Ilya Slesarenko, portacolori del Veleka Team, si è aggiudicato il «GP Marcello Falcone 50 di storia!» riservato alla categoria Juniores e organizzato dal G.S. Ciclistico Terracina Desco. Il vincitore ha percorso i 104 in programma in 2.23' alla media di...


Un weekend ricco di soddisfazione per il Team ECOTEK che conquista un terzo a Vignola con Sergio Ferrari e centra una doppia Top Ten a Terracina con Gabriele Peluso e Marco Loda.  Corsa che si decide tutta in volata. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024