CALOSSO. «NOI DELLA CARNOVALI RIME SIAS VOGLIAMO RIVINCERE LA COPPA D’INVERNO»

DILETTANTI | 11/10/2022 | 07:48

Nel 2021 il pavese Andrea D’Amato ottenne tre successi nel finale di stagione compresa la Coppa d’Inverno a Biassono (Monza). D’Amato, alfiere Carnovali-Rime-Sias, non potrà rivincerla per il secondo anno consecutivo. “D’Amato –rivela Daniele Calosso, direttore sportivo della Carnovali Rime Sias –si è ammalato recentemente e sta curandosi con antibiotici. Non è in condizioni ideali per gareggiare: salterà la Coppa d’Inverno”.


La Carnovali-Rime-Sias è comunque intenzionata ad onorare la gara classica di finestagione e i risultati ottenuti recentemente sono incoraggianti: Giosuè Epis ha portato a tre i successi stagionali, Federico Iacomoni si è imposto per distacco a Somma Lombardo davanti al coequipier Christian Bagatin mentre Elia Tovazzi è giunto secondo nel nuovo Giro della Franciacorta a Rovato.


“In questo finale di stagione –continua Calosso –stiamo raccogliendo ottimi risultati. Per il momento siamo a quota 4 successi stagionali, speriamo che il numero aumenti. Non siamo stati fortunatissimi in questa stagione. Abbiamo investito molto sui giovani e i frutti si stanno vedendo ora. Le fratture alla clavicola hanno frenato notevolmente Bagatin che tuttavia ha dimostrato di essere forte”. Bagatin al Campionato lombardo a cronometro di Romanengo è stato il migliore degli under 23, indossando la maglia di Campione regionale di categoria. La Carnovali-Rime-Sias ha anche lo scalatore Giovanni De Carlo.

“Quest’anno –puntualizza Calosso –De Carlo ha partecipato a 8 gare internazionali senza mai uscire dai primi 12”. Alla Coppa d’Inverno 2022 la squadra giallo-blu schiererà sicuramente Iacomoni, Tovazzi, De Carlo, Epis, Bagatin e altri. “Sono sicuramente corridori con cui posso vincere a Biassono. Il più indicato è Epis, però anche gli altri sapranno farsi valere”.

Per un altro motivo Calosso chiederà determinazione ai suoi titolari alla Coppa d’Inverno: “Io sono di origini piemontesi, però ho abitato a Monza, nel quartiere Triante, per quasi 20 anni. A Biassono correrò in casa. So che data l’assenza di qualchesquadra il peso della corsa graverà molto su di noi. Siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità: voglio la vittoria a Biassono”.

La centesima Coppa d’Inverno si svolgerà domenica 16 ottobre con partenza alle ore 11, 30. I protagonisti ripeteranno5 volte un circuito disegnato in Brianza per un totale di 155 chilometri. La regia organizzativa sarà dell’Unione Sportiva Coppa d’Inverno del presidente Noli e del direttore operativo Nova.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Inferno del Nord e la gloria della Regina delle Classiche attendono le stelle della primavera sulle strade della Parigi-Roubaix, pronte ad ospitare una grande sfida sul pavé. Domenica i campioni delle pietre si daranno battaglia in rotta verso il velodromo...


Oltre cento invitati, rappresentanti delle autorità locali, provinciali e regionali, delle Forze dell’ordine, del mondo imprenditoriale e associazionistico, hanno partecipato lunedì sera al Parco Tegge di Felina alla cena di gala organizzata dall’Amministrazione comunale fra le iniziative in vista dell’arrivo...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Per gli appassionati di numeri e statistiche, il Giro delle Fiandre ha rappresentato una vera e propria miniera di curiosità! Abbiamo preso i dati forniti da Strava e dopo un’attenta un’analisi, a gran sorpresa si può notare che - dopo...


La premessa per questo scritto nasce da un desiderio, espresso con il garbo che gli è consueto, da un ex-allievo dello storico direttore sportivo di lungo corso, e l’aggettivo non è esagerato se riferito al toscano Marcello Massini. E direttore...


Dopo un paio di settimane di sosta, è finalmente ripresa la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. Al comando della graduatoria c' la padovana Linda Sanarini della Bft Burzoni Vo2 Team Pink che ha tre punti...


Letizia Borghesi è stata la miglior atleta italiana al Fiandre con un sesto posto dietro solo a grandi campionesse delle classiche. Un risultato che la trentina ha rincorso, ha voluto a tutti i costi ed ha acciuffato realizzando una piccola...


Il Tour of the Alps torna a raccontare la magia della montagna in cinque giorni di grande ciclismo tra Trentino, Alto Adige e Tirolo dal 21 al 25 aprile, ma a correre con i campioni, spesso, sono anche le storie...


Gli avversari li aveva già staccati da una decina di chilometri, poi a circa 3, 5 chilometri dal traguardo un nuovo rivale... In mondovisione tutti hanno visto quel piccolo ciclista che nel finale della Ronde tentava di andar via veloce...


Esordio su strada per il Team Nibal che nella giornata di domenica ha preso parte alla 2a Challenge Città di Pomigliano d'Arco - Memorial Gaetano Iovino: giallo-rosso-neri al completo con gli esordienti di primo anno Giuseppe Giglia, Vittorio Davide Mascolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024