GIRO DEL VENETO. E' IL TURNO DI GARAVAGLIA CHE TRIONFA DAVANTI A IACCHI GALLERY

DILETTANTI | 29/06/2022 | 16:08
di di tuttobiciweb

La seconda tappa del 30° Giro del Veneto non ha deluso le attese. Andata in scena su un tracciato veloce e impegnativo, in una giornata caratterizzata dal grande caldo, ha premiato Giacomo Garavaglia (Work Service Vitalcare Videa) bravo ad andare in fuga e a regolare allo sprint il drappello dei migliori di giornata.


LA CRONACA - Ad abbassare la bandiera del via è stato quest'oggi l'Assessore allo Sport di Valeggio sul Mincio, Alessandro Remelli. L'ampio anello collinare di 26 km, con partenza e arrivo a Valeggio sul Mincio (Vr), ha regalato una tappa combattuta e spettacolare. Attacchi da subito, chiusi dal gruppo, finché se ne va un drappello composto da sei corridori: Michele Berasi (Carnovali), il belga Sander Rietjens (Basso Flanders), Nicholas Agostini (Trevigiani), Gerardo Sessa (Palazzago), Giacomo Garavaglia (Work Service) e Stefano Baffi (Solme-Olmo). I fuggitivi mettono insieme un vantaggio massimo di 1'55 a due tornate dal termine, ma dietro non stanno a guardare. Diversi gli atleti che provano a rientrare, cosicché al comando si forma un gruppo di 17 atleti.


Ai sei in fuga si aggiungono Edoardo Faresin e Federico Guzzo (Zalf Euromobil Désirée Fior), Andra D'Amato (Carnovali), Tommaso Dati e Federico Molini (Maltinti), Luca Cavallo (Overall Tre Colli), Vandenbulcke, Iacchi e Nicolò Parisini (Qhubeka), Raul Colombo e Riccardo Lucca (Work Service Group Vitalcare Vega).

Ai -3 allungano Faresin, Dati e Iacchi; poco dopo su di loro si riportano , Vandenbulcke e Garavaglia che nello sprint a ranghi ridotti si impone nettamente andando così a conquistare il suo primo successo stagionale. Quarto posto, invece, per Edoardo Francesco Faresin che balza così al comando della classifica generale andando a vestire la maglia amaranto della Carpenteria Rubega.

LE DICHIARAZIONI - Sorriso sulle labbra ed entusiasmo al settimo cielo per Giacomo Garavaglia che torna così a firmare un successo che gli mancava da tempo: "Oggi si correva su un tracciato ondulato di quelli che piacciono a me e per questo ho cercato di andare in fuga sin dall'inizio. Nel finale eravamo in tre della mia squadra nel gruppo di testa e ci siamo giocati al meglio le nostre carte. Sono felicissimo di aver centrato un successo così prestigioso che voglio dedicare a tutta la società, ai dirigenti, allo staff e ai miei compagni di squadra".

Soddisfazione anche per Edoardo Francesco Faresin, nuovo leader della classifica generale del 30° Giro del Veneto. Per il terzo giorno consecutivo, dunque, la maglia amaranto rimane in casa Zalf: "E' stata una tappa molto impegnativa con tanti attacchi sin dai primissimi chilometri. I miei compagni hanno fatto un lavoro straordinario per consentirci di tenere sempre sotto controllo la situazione. Ai meno tre ho provato ad allungare ma poi in volata non ho potuto fare di più. Sono felice di vestire la maglia di leader anche perchè domani si parte da Bassano del Grappa, sulle mie strade e sarà una emozione particolare. Il Giro del Veneto è ancora lunga, io e Guzzo proveremo a difendere il vantaggio che abbiamo conquistato oggi senza rinunciare a cercare un altro successo di tappa dopo quello arrivato nel cronoprologo di Padova".

Ordine d’arrivo:

1° Giacomo Garavaglia (Work Service) 3h01’59”2° Alessandro Iacchi (Team Qhubeka)3° Alex Vandenbulcke (Basso Flanders)4° Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)5° Riccardo Lucca (Work Service)6° Davide Dapporto (Inemiliaromagna)7° Tommaso Dati (Gs Maltinti)8° Federico Guzzo (Zalf Euromobil Désirée Fior)9° Andrea D’Amato (Carnovali Rime)10° Nicolò Parisini (Team Qhubeka)

Classifica generale:

1° Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)2° Alessandro Iacchi (Team Qhubeka) a 5"3° Giacomo Garavaglia (Work Service Vitalcare Videa) 4° Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa) 5° Alex Vandenbulcke (Basso Flandres) a 7"6° Nicolò Parisini (Team Qhubeka) a 8"7° Andrea D'Amato (Carnovali Rime Sias) a 9"8° Raul Colombo (Work Service Vitalcare Videa)  a 10"9° Nicholas Agostini (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) a 12"10° Sander Rietjens (Basso Flandres)Le maglie del 30° Giro del Veneto:Maglia amaranto - Rubega - Classifica generale: Edoardo F. Faresin (Zalf)Maglia ciclamino - SGM - Classifica a punti: Cristian Rocchetta (Zalf)Maglia gialla - Epoca - Traguardi volanti: Nicholas Agostini (Trevigiani) Maglia verde - UM Tools - GPM: Giacomo Garavaglia (Work Service)Maglia bianca - Clone - Classifica giovani: Andrea D'Amato (Carnovali)Maglia azzurra - Etra - Vittoria tappa: Giacomo Garavaglia (Work Service)

LA TAPPA DI DOMANI - La terza tappa, collegherà Bassano del Grappa (Vi) alle Colline del Prosecco DOCG inserite all'interno del Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Per valorizzare questo scenario unico, gli organizzatori hanno disegnato un tracciato spettacolare che, dopo aver percorso la fascia pedemontana, attraverserà Valdobbiadene e la salita del Combai per approdare a San Pietro di Feletto dove verrà affrontato per due volte il Muro di Cà del Poggio prima di dirigersi verso il traguardo di Conegliano (Tv).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


La mountain bike nel suo format “marathon” è capace di accogliere i più forti interpreti internazionali della disciplina e, allo stesso tempo, di consentire a migliaia di biker amatori di misurarsi sullo stesso tracciato e nello stesso evento con l’élite...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024