AUSTRALIA. A ROSEMAN GANNON, IVORY, FRISLIE, MCKENZIE E STEWART I TITOLI DEL CRITERIUM

DONNE | 14/01/2022 | 07:30
di Danilo Viganò

Ruby Roseman-Gannon, volto nuovo della stagione 2022 del Team BikeExchange-Jayco, ha conquistato oggi la vittoria all'Australian Criterium Championships, la sua prima gara con i nuovi colori.


Dopo aver conquistato due vittorie e la generale alla serie Bay Crits della scorsa settimana, correndo in una formazione mista, la 23enne australiana si è schierata a Ballarat con il ruolo di favorita e ha dimostrato di poter gestire la pressione conquistando la sua prima medaglia d'oro nel campionato elite.


La sua compagna di squadra Alex Manly ha controllato la gara per tutto il tempo, nonostante sia stato coinvolta in un incidente nella prima parte della prova, fino a quando un gruppo di nove atlete si è staccato negli ultimi 10 giri, con Roseman-Gannon tra loro.

A tre giri dalla fine, Manly ha colmato il divario portando così il Team BikeExchange-Jayco in superiorità numerica e ha portato Roseman-Gannon alla volata finale che non ha avuto storia.

Ruby Roseman-Gannon spiega: «Sognavo questa vittoria da tempo e ottenerla alla prima gara con il Team BikeExchange-Jayco significa davvero tanto. Non posso ringraziare abbastanza Alex Manly, è la ciclista più altruista e non avrei potuto vincere senza di lei, è stata perfetta. Sapevo che Alex mi avrebbe tirato una volata perfetta, ho badato a non restare chiusa e poi ho vinto bene. Sono senza parole, davvero. Penso che la gara su strada sia sicuramente più difficile, io e Alex siamo solo in due, ma siamo una squadra forte e daremo tutto quello che abbiamo».

I TITOLI. Proseguono a Ballarat i Campionati Nazionali Australiani su strada. Dopo le prove a cronometro, sono stati assegnati i titoli del Criterium. Tra gli elite si è imposto Cameron Ivory (St.George Continental) che ha preceduto il gruppo di 2" regolato da Alastair Christie Jhonston (Team BridgeLane) su Cameron Scott della Ara Pro Cycling. Seguono Craig Wiggins, Brenton Jones e Jacob Langham.

La prova femminile è stata vinta come detto da Ruby Roseman Gannon (nella foto), del Team BikeExchange Jayco allo sprint Josie Talbot (Sydney Uni) e Peta Mullens della Roxsolt Liv Sram. Quarta Anya Louw che si è assicurata il titolo delle Under 23.

Tra gli under 23 maschi successo di Graeme Frislie (Inform TMX Make) davanti al compagno di squadra Josh Duffy e Zachary Marshall (Saint George).

Per quanto riguarda le gare degli juniores Hamish McKenzie, già vincitore del titolo contro il tempo, ha preceduto di 16" Andrew Phillips e di 19" Leo Zimmermann, mentre Lucinda Stewart ha conquistato il titolo femminile superando Sophie Marr e Bronte Stewart.

Foto per gentile concessione di Getty Sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024