I VOTI DI STAGI. PER POLITT TRE SCATTI PER UNO SCATTO. IL GORILLA NON È UN POLLO. CAVENDISH SI ALLENA

I VOTI DEL DIRETTORE | 08/07/2021 | 18:05
di Pier Augusto Stagi

Nils POLITT. 10. Si ritira il capitano Sagan e i compagni di squadra si danno da fare. Il 27enne granatiere tedesco della Bora-Hansgrohe (vittoria numero 18 in stagione), una sola vittoria in carriera nel 2018 al Giro di Germania, oggi vive il momento più alto della sua carriera cogliendo un successo strepitoso a Nimes. Un colpo da grandissimo (in tutti i sensi) corridore. Un passista potente che costruisce una vittoria tutt’altro che banale con tre attacchi ben portati. Tre scatti, per uno scatto: fotografico.


Imanol ERVITI. 8. Dalla fuga dei 13 escono in quattro: lo spagnolo con Nils, Sweeny e Stefan Küng. Il 37enne corridore della Movistar, 26 grandi giri in carriera, si dà un gran da fare, ma alla fine si deve accontentare del posto d’onore con onore.


Harrison SWEENY. 8. L’australiano compirà domani 23 anni, e il ragazzo della Lotto Soudal vorrebbe volentieri festeggiare questa sera facendosi un regalo con le sue gambette e le sue manine. Fossimo in lui, festeggeremmo lo stesso.

Stefan KÜNG. 7. Si fa una gara d’attacco, sul filo dei cinquanta, in una giornata torrida e faticosa. Arriva sfinito.

Luka MEZGEC. 6,5. Regola il gruppo di avanguardia, con assoluta facilità.

Julian ALAPHILIPPE. 5,5. Ancora una volta è il campione del mondo a suonare la carica e ad andare in fuga con Edward Theuns (Trek Segafredo) e André Greipel (Israel Start-Up Nation). A loro si accodano altri, tanto da formare poi la fuga dei 13 che condizionerà tutta la fuga. Quando però la corsa si incendia ed esplode, il campione del mondo, ancora una volta, si spegne.

Edval BOASSON-HAGEN. 5,5. Il 34enne norvegese della Totalenergies ha l’occasione per tornare a vincere qualcosa, soprattutto per tornare a vincere al Tour (3 vittorie, l’ultima nel 2017 a Salon-de-Provence): sarà per la prossima.

André GREIPEL. 6. Il nonno tedesco, dall’alto dei suoi 38 anni, si butta dentro la fuga di giornata e lotta come un ragazzino in mezzo ai ragazzini. Arriva sesto, per quanto mi riguarda è tanta roba.

Mark CAVENDISH. 6. Arriva con il gruppo della maglia gialla ad un quarto d’ora e per sgranchirsi le gambe fa la sua volata e la vince: tanto per non perdere l’abitudine.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
colbrelli
8 luglio 2021 18:54 alerossi
era venuto con l'obiettivo maglia verde, ma ha solo 7 punti in più di alaphilippe, non interessato a questa classifica. non è mai andato vicino a una vittoria. in queste tappe perchè non mette la squadra a tirare e ci prova? se arrivi a 15 minuti non potrai mai vincere. sulla salitella dove kung si è staccato avrebbe potuto staccare cavendish, come fece sagan al giro con merlier, in particolar modo dopo le fatiche del ventoux.

Colbrelli
8 luglio 2021 23:36 italia
Secondo me i velocisti del tour sono troppo forti ed esperti, attualmente,per Colbrelli; spero di sbagliarmi.

Alaphilippe
8 luglio 2021 23:38 italia
Io gli avrei dato un sei per l'impegno che sta mettendo al tour

@alerossi
9 luglio 2021 00:47 fransoli
mah dopo la tappa del ventoux non so quanta benzina sia rimasta a Colbrelli, ho letto da un'altra parte che è andato tanto così da ritirarsi mercoledì, ha portato a termine la frazione solo per l'orgoglio della maglia di campione italiano.... oggi senza dubbio non aveva per fare niente

e poi
9 luglio 2021 00:53 fransoli
non chiedete a Colbrelli di fare il Sagan... ok che quest'anno è cresciuto molto, ma tra Sagan e Colbrelli purtroppo c'è un divario di categoria che mi parrebbe superluo rimarcare, con tutto il rispetto per Colbrelli...

Edval BOASSON-HAGEN
9 luglio 2021 07:35 geo
é Norvegese non danese

Colbrelli
9 luglio 2021 09:47 MARcNETT
Sono rimasto un pò perplesso anche io, se l'obiettivo fosse la maglia verde (e per qualche giorno pareva di sì) dovrebbe fare molto di più, ma ho l'impressione che non ne abbia più molte dopo la gran tappa sulle Alpi. E' il problema degli italiani dell'ultimo decennio, quando scatta la bagarre ci sciogliamo come neve al sole.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024