INTITOLATA A FELICE GIMONDI LA CICLABILE SOMBRENO-SEDRINA

NEWS | 01/06/2021 | 07:58

Nonostante fosse cresciuto con l’agonismo nelle vene, Felice Gimondi ha sempre creduto nella bicicletta non solo come oggetto sportivo, ma anche come strumento di mobilità in sicurezza per tutte le fasce d’età, per adulti ma soprattutto per i più piccoli: è sempre stato consapevole di quanto fosse importante pedalare lontano da traffico con il minimo dei rischi.


Nel solco tracciato dal grande campione bergamasco, la pista ciclabile della Val Brembana da ieri mattina ha un elemento in più per ricordare questo principio: alla presenza di autorità e di un folto gruppo di tifosi e amici di Felice, è stata svelata la stele intitolata al ciclista bergamasco scomparso nell’agosto 2019 e collocata davanti alla ex stazione ferroviaria di Sombreno, nel comune di Paladina.


«L’intitolazione di questo tratto della pista a Felice Gimondi è una idea nata due anni fa e che oggi vede un atto concreto con l’installazione di questa foto ricordo di un campione nato e cresciuto su queste strade - ha commentato Gianfranco Gafforelli, presidente della Provincia di Bergamo – la ciclabile rappresenta il risultato di un lavoro di squadra tra più enti e interlocutori nel progetto di recupero e valorizzazione del nostro territorio».

La stele riporta la foto di Gimondi durante il Giro d’Italia del 1976: Felice indossa la maglia rosa che porterà fino al traguardo finale.

«Sono cresciuto nel mito di Felice Gimondi: nella mia infanzia avevo un solo idolo, ed era lui, un riferimento per intere generazioni di ciclisti» ha aggiunto Davide Cassani, CT della nazionale che dopo la cerimonia si è recato a San Pellegrino per un sopralluogo dell’arrivo del Giro d’Italia Giovani Under 23 che giungerà nella località termale martedì 8 giugno.

Il momento più emozionante si è toccato con le parole di Norma Gimondi: «Ringrazio le autorità che hanno consentito questa installazione e credo che fra tutti i riconoscimenti che 

mio padre abbia mai ricevuto, questo lo avrebbe particolarmente apprezzato, forse più di altri premi – ha sottolineato con voce rotta dall’emozione la primogenita di Felice – perché già 30 anni fa papà lottava per avere una pista ciclabile dove far pedalare in sicurezza i giovani ciclisti e tutti gli appassionati». E con la stessa intensità e attenzione Norma Gimondi ha ribadito il valore sociale della ciclabile come un luogo di condivisione, aperto a tutti e fruibile da tutti in modi diversi, richiamando così al rispetto reciproco tra ciclisti e pedoni.

Il primo tratto della ciclovia della Valle Brembana che unisce Sombreno (suo comune di adozione) con Sedrina (paese natale del campione) è da oggi intitolato a Felice Gimondicon la scritta “figlio indomito di questa valle”.

Una vallata che ha prodotto intere generazioni di ciclisti professionisti, come Ivan Gotti, vincitore di due Giri di Italia e tra i promotori dell’iniziativa, a fianco di Promoeventi Sport: «Sono cresciuto ciclisticamente a Paladina e ho precisi ricordi giovanili di estrema ammirazione verso Gimondi, e una volta conclusa la mia carriera si è sviluppato un rapporto di reciproca stima, scoprendo in lui il lato umano oltre quello del campione».

Numerosi gli amici presenti, tra cui Ennio Vanotti, Serse Parsani e Imelda Chiappa, e tra loro anche don Mansueto non ha voluto mancare all’evento: riprendendo le parole di Norma ha ricordato che «il 17 giugno inaugureremo un percorso di ciclismo per bambini nel comune di Almè, e lo chiameremo ‘Tour65’ in ricordo della sua straordinaria vittoria in Francia» ha ricordato il religioso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024