GUADENSE. «SIAMO PRONTI PER LA RIPARTENZA»

JUNIORES | 14/06/2020 | 10:36
di Francesco Coppola

Dopo il lungo periodo di stop forzato, finalmente questa anomala stagione sembra riprendere alla normalità. Concluso il periodo di lock-down i corridori della squadra junior del Gruppo Sportivo Guadense di San Pietro in Gu sono tornati ad allenarsi lungo le strade di casa rispettando le norme di sicurezza previste dalle varie normative. "Siamo molto dispiaciuti per quanto è successo in questi primi mesi della nuova stagione, non solo per i buoni propositi che avevamo e il buon inizio che stavamo vivendo con la formazione - ha raccontato il direttore sportivo Manuel Bortolotto - ma anche e soprattutto per il movimento ciclistico in generale, che si è trovato a fare i conti con una situazione che, prima d’ora, non aveva mai dovuto affrontare. Abbiamo avuto la necessità e la prerogativa di doverci reinventare giorno dopo giorno, con una preparazione che fosse idonea al periodo che stavamo affrontando. In un primo momento, infatti, ci siamo impegnati in allenamenti specifici, che andassero a conservare il più possibile lo stato di forma dei ragazzi". 


"Quando poi abbiamo realizzato che il futuro era molto più incerto del previsto - ha proseguito il tecnico - abbiamo abbassato il ritmo e il livello di concentrazione, pur sempre mantenendo degli appuntamenti di un paio di allenamenti settimanali in videochiamata, per continuare a dare supporto ai ragazzi, cercando sempre di non stancarli né fisicamente né mentalmente. Nonostante tutto, però, questo periodo di stop dalla regolarità degli allenamenti su strada ci ha insegnato moltissime cose. Abbiamo avuto modo di fare importanti valutazioni, andando a testare e ad implementare anche alcuni aspetti, come la forza a secco, che generalmente vengono trascurati nel corso di una normale stagione agonistica". 


"Senza dover andare in palestra - ha sottolineato Bortolotto - abbiamo avuto modo di fare anche degli esercizi a corpo libero in casa, arrangiandoci il più delle volte con quello che avevamo, ma ottenendo comunque degli ottimi ed interessanti risultati. Le sessioni sui rulli, poi, sono terminate nel momento in cui i ragazzi hanno avuto modo di poter uscire lungo le strade di casa. Rispettando ogni norma di sicurezza e adottando ogni precauzione, infatti, abbiamo avuto modo di riprendere l’attività prima con degli allenamenti individuali e, da qualche giorno, anche insieme". 

"Abbiamo un barlume di speranza che nei prossimi mesi si possa riprendere anche a correre e che il calendario si possa riaprire - ha concluso il direttore sportivo - . I ragazzi hanno dimostrato di avere una grande tenacia, che il più delle volte ci ha anche stupiti, e ora più che mai hanno voglia di tornare in gara per dimostrare tutto il loro potenziale, con la stessa voglia di fare di inizio stagione. Non mi resta che ringraziare tutta la dirigenza della Gs Guadense e tutti i nostri preziosissimi sponsor per il sostegno e il costante aiuto che ci hanno dato, non facendoci mai mancare nulla. In particolar modo, poi, un grande grazie va allo staff che, anche soprattutto in questo periodo, con grandissima passione mi ha dato un importantissimo supporto per poter svolgere al meglio ogni tipo di attività".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024