CALENDARIO UCI. ECCO LE DATE, LOMBARDIA ULTIMA CLASSICA

PROFESSIONISTI | 05/05/2020 | 15:30

Ci ha fatto penare per giorni ed è il perno attorno a cui ruota la ripartenza. L'Uci ha finalmente emesso il calendario stilato per la parte finale della stagione, con la speranza di vedere risolti gran parte dei problemi e poter finalmente ripartire con le corse


Ecco le date


-1st August: Strade Bianche (Italy)

-5-9 August: Tour de Pologne (Poland)

-8 August: Milano-Sanremo (Italy)

-12-16 August: Critérium du Dauphiné (France)

-16 August: Prudential RideLondon-Surrey Classic (Great Britain)

-25 August: Bretagne Classic - Ouest-France (France)

-29 August -20 September : Tour de France (France)

-7-14 September: Tirreno-Adriatico (Italy)

-11 September: Grand Prix Cycliste de Québec (Canada)

-13 September: Grand Prix Cycliste de Montréal (Canada)

- 20-27 September: World Championship

-29 September -3 October: BinckBank Tour

-30 September: La Flèche Wallonne (Belgium)

-3-25 October: Giro d'Italia (Italy)

-4 October: Liège-Bastogne-Liège (Belgium)

-10 October: Amstel Gold Race (the Netherlands)

-11 October: Gent-Wevelgem in Flanders Fields (Belgium)

-14 October: A Travers la Flandre (Belgium)

-15-20 October: Gree - Tour of Guangxi (China)

-18 October: Tour des Flandres (Belgium)

-20 October - 8 November: Vuelta Ciclista a España (Spain)

-21 October: Driedaagse Brugge-De Panne (Belgium)

-25 October: Paris-Roubaix (France)

-31 October: Il Lombardia (Italy)

Date da confermare EuroEyes Cyclassics Hamburg (Germany) e Eschborn-Frankfurt (Germany).

Cambiano o possono cambiare alcune regole in tema di partecipazione alle corse:
- per le corse a tappe, le squadre resteranno di 8 corridori per i grandi giri e 7 per le altre corse a tappe.
- per le corse in linea, il numero di corridori potrà variare da 6 a 7 secondo le scelte dei singoli organizzatori, previo consenso del CCP
- per l’UCI Women’s WorldTour, il numero di atlete al via potrà calare da 6/7 a 5 e consentire quindi agli organizzatori di invitare più squadre.

Un gruppo di lavoro guidato dal professor Xavier Bigard - composto dai rappresentanti dei corridori, delle squadre, dei medici e degli organizzatori - avrà il compito di definire i comportamenti e le norme da seguire sul piano sanitario alla ripresa della stagione.

Il calendario completo con gare UCI ProSeries, Classe 1, Classe 2, Coupes des Nations UCI, Under 23 e Juniors sarà annunciato entro il prossimo 20 maggio.

Copyright © TBW
COMMENTI
comanda ASO
5 maggio 2020 17:58 marchetto
D'accordo, era difficile far passare il cammello (tutte le corse) dalla cruna dell'ago (il poco tempo rimasto sul calendario), ma sembra davvero che comandi ASO e non certo l'UCI, che appare invece sempre più debole e asservita a ragioni economiche; il futuro non promette certo bene, soprattutto per l'Italia e le sue corse. Nonstante tutto, comunque, meglio gioire per quel poco che ci hanno concesso, in attesa delle scelte davero difficili dei corridori (le Liegi in contemporanea con il Giro proprio non la digerisco... chissà, tra gli altri, Nibali e Formolo).

Brava ASO, sei forte!!!
6 maggio 2020 08:49 The rider
Le classiche in contemporanea con il GIRO D'ITALIA? E lo corre il Giro, gli amatori?
Bella barzelletta, si nota benissimo che all'interno dell'UCI ASO conta MOLTOOOO di più di RCS.... Purtroppo!!!!
Pontimau

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024