LINEA VERDE. DIEGO RESSI, LO SCALATORE INNAMORATO DI PANTANI

ALLIEVI | 24/12/2019 | 07:33
di Danilo Viganò

Mantovano di Barchi, a soli 5 chilometri da Asola paese dell'ex professionista Christian Moreni (una tappa al Giro, una alla Vuelta, e il tricolore su strada mel suo palmarés), Diego Ressi ha impreziosito con tre successi su strada, e il titolo di Campione Italiano su pista nell'Inseguimento a Squadre, la sua ultima stagione tra gli allievi.


Passista scalatore, il giovane Diego, classe 2003, è stato fra gli atleti più solidi e costanti della Scuola Ciclismo Mincio Chiese. Giocava a calcio nella squadra della Asola (fascia destra), ma quando ha visto Gabriele Moreni (figlio di Christian) in allenamento con la divisa da ciclista, è scattata la passione. E da quel momento non c'è stato più verso di tirarlo giù dalla bicicletta. Il merito di aver messo Diego in sella spetta anche al nonno Alessandro, che ha corso fino alla categoria dilettanti di terza serie oggi chiamata Juniores. A Barchi, Diego abita con mamma Debora cassiera in un supermercato alimentare e papà Gino che fa il camionista nelle cave. Entrambi non hanno mai corso.


Il ciclismo e la scuola sono la vita di Ressi, che adora Pantani e la pasta alla carbonara. studia Motoristica (corsi di riparazione dei motori) presso A.F.G.P. Centro Bonsignori di Remedello, nel Bresciano. Passiata scalatore, 175 centimetri per un peso di 65 chilogrammi, il prossimo anno esordirà tra gli juniores nel Team F.lli Giorgi diretto da Leone Malaga.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Abbiamo tanti corridori con ottimi valori, ma che non sono apprezzati dalle squadre di un certo livello».

A quale età hai cominciato a correre?
«Sono salito in sella la prima volta a 8 anni da G2 per la Scuola Mincio Chiese. La mia prima bici era una Masciarelli nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, perchè inseguiva grandi risultati».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò viziato, forse perchè figlio unico».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Riviste che parlano di ciclismo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere, ma anche gli occhi e l'aspetto fisico».

Sei social?
«Instagram dipendente».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Toglierei di mezzo tutte quelle persone che si approfittano dei corridori solo per una questione di soldi».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara».

Hobby?
«Mi piace riparare le biciclette».

La gara che vorresti vincere?
«Una tappa del Giro d'Italia.

Televisione, cinema o teatro?
«Nulla di tutto ciò».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«L'amicizia vera e il voler bene alle persone sono sentimenti che purtroppo oggi si sono un pò persi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024