ASTANA. «DOPO UN GRANDE 2019, L'OBIETTIVO E' CRESCERE ANCORA»

PROFESSIONISTI | 15/12/2019 | 07:42

A Calpe, in Spagna, la Astana Pro Team ha presentato la sua formazione per il 2020. 27 dei 28 corridori del nuovo roster sono stati presentati ufficialmente, unico assente Artyom Zakharov, impegnato nelle prove di Coppa del Mondo su pista a Brisbane, in Australia.


L’organico è forte di Alexander Aranburu (ESP), Zhandos Bizhigitov (KAZ), Manuele Boaro (ITA), Hernando Bohorquez (COL), Rodrigo Contreras (COL), Laurens De Vreese (BEL), Fabio Felline (ITA), Daniil Fominykh (KAZ), Omar Fraile (ESP), Jakob Fuglsang (DEN), Yevgeniy Gidich (KAZ), Jonas Gregaard Wilsly (DEN), Dmitriy Gruzdev (KAZ), Hugo Houle (CAN), Ion Izagirre (ESP), Gorka Izagirre (ESP), Miguel Angel Lopez (COL), Alexey Lutsenko (KAZ), Davide Martinelli (ITA), Merhawi Kudus (ERI), Yuriy Natarov (KAZ), Vadim Pronskiy (KAZ), Oscar Rodriguez (ESP), Luis Leon Sanchez (ESP), Nikita Stalnov (KAZ), Harold Tejada (COL), Aleksandr Vlasov (RUS) e Artyom Zakharov (KAZ).


«Iniziamo la nostra quindicesima stagione e finora abbiamo fatto molta strada e raggiunto grandi obiettivi. Ma sono sicuro che molto possiamo fare ancora: vorrei congratularmi con tutto il Team per una stagione molto bella e di successo e vorrei augurare ai ragazzi di raggiungere successi ancora più grandi nel prossimo anno» ha dichiarato Alexandr Vinokurov, General Manager del team kazako.

A proposito di sponsor, sulla maglia appare il logo Premier Tech che affiancherà lo sponsor principale Samruk-Kazyna. Sul retro della maglia, invece, trovano spazio le maggiori vittorie nella storia della squadra, le Olimpiadi, il Giro d 'Italia, il Tour de France e la Vuelta a España.

Nuova sarà anche la bici, la Wilier 0 SLR, una bici da corsa ultraleggera con freni a disco e cavi completamente integrati nei colori del team kazako.
Nell’occasione sono stati presentati gli obiettivi stagionali dei big del team. Jakob Fuglsang sarà il capitano della squadra al Giro d'Italia, mentre Miguel Angel Lopez farà il suo debutto al Tour de France. Il campione nazionale kazako Alexey Lutsenko punterà alle Fiandre e alle classiche delle Ardenne prima di affiancare Lopez al Tour de France in preparazione ai Giochi Olimpici.

«Sono davvero felice di annunciare che prenderò parte al Tour de France. Sarà il mio debutto in questa straordinaria gara e sarà una grande sfida per me, ma farò del mio meglio per arrivarci in ottima forma. So che avrò una squadra forte e motivata al mio fianco» ha dichiarato Miguel Angel Lopez.

«Sarà bello per me tornare al Giro d'Italia, una delle gare più belle del calendario e ho dei bei ricordi del 2016 quando l'abbiamo vinta insieme al team. Sarà la mia prima volta come leader del team in questa gara ed è un grande onore e allo stesso tempo una grande sfida per me. E dopo il Giro  ho intenzione di aiutare Miguel Angel Lopez al Tour de France prima di un altro grande traguardo del 2020: i Giochi olimpici di Tokyo» ha dichiarato Jakob Fuglsang.

«In questa stagione mi piacerebbe fare bene nelle Ardenne perché queste gare mi si adattano molto bene e prima voglio fare il Giro delle Fiandre poiché adoro questa gara. Al Tour, aiuterò Miguel Angel Lopez, ma punterò anche a provare a vincere una tappa. E, naturalmente, il mio obiettivo principale della stagione saranno i Giochi olimpici di Tokyo» ha chiuso Alexey Lutsenko.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra coloro che si sono messi in evidenza nella quarta frazione dell’AlUla Tour 2025 vi è indubbiamente Alessandro Romele. Il classe 2003 dell’XDS Astana Team si è mosso nelle prime fasi di gara e, assieme al compagno Alexandr Vinokurov...


Rachele Barbieri è lontana da casa da più di un mese: è volata in Australia subito dopo Natale, ha rifinito la condizione prima di iniziare la sua stagione correndo il Tour Down Under e domani terminerà la trasferta aussie disputando...


Con il bis concesso allo Skyviews of Harrat Uwayrid, Tom Pidcock non solo ha prenotato in maniera quasi definitiva il successo in classifica generale all’AlUla Tour ma, soprattutto, ha ribadito di essersi calato nei nuovi panni di leader della...


Al Trofeo Serra Tramuntana, la VF Group Bardiani CSF Faizané ha offerto una prova corale: Alessandro Pinarello, Filippo Fiorelli e lo stesso Martin Marcellusi hanno guidato con successo l'inseguimento di Morgado, giocandosi la vittoria finale nel gruppo composto da 12...


Dopo le indiscrezioni apparse su numerosi organi di stampa, l'Uci ha emesso un comunicato ufficiale circa i mondiali su strada di Kigali 2025. L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), in stretta collaborazione con il Comitato Organizzativo Locale (LOC) dei Campionati del...


Dopo l'assolo di Christen e lo sprint di Van den Berg, a esultare nella Challenge Mallorca è oggi Florian Stork della Tudor, che negli ultimi 3 dei 151 chilometri del Trofeo Serra Tramuntana crea il buco e taglia il traguardo...


Tom Pidcock trionfa nella quarta tappa dell’AlUla Tour, da Maraya a Skyviews of Harrat Uwayrid, e mette una seria ipoteca sulla vittoria finale nella gara saudita. Il britannico della Q36.5 Pro Cycling ha fatto selezione sui 1200 metri dell'ascesa...


Secondo posto e medaglia d'argento per l'Italia nella prova iridata del Team Relay (Staffetta mista) che oggi ha inaugurato i Campionati del Mondo di Ciclocross a Liévin, in Francia. La formazione azzurra, composta da Gioele Bertolini, Mattia Agostinacchio, Lucia Bramati,...


Oggi e domani si terrà ad Arras in Francia, in concomitanza con i Campionati del Mondo di ciclocross di Liévin, una riunione del Comitato direttivo dell'Unione ciclistica internazionale. E’ chiaro che durante questo incontro verrà affrontata anche la situazione relativa...


Alle 12:30 prenderà ufficialmente il via la tre-giorni iridata di ciclocross a Liévin, nel nord della Francia, con la team relay di cui l'Italia è campione d'Europa. Uno dei sei elementi schierati dal c.t. azzurro Daniele Pontoni è l'Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024