LA FESTA DELLE SOCIETA’ FIORENTINE AL MUSEO DEL CALCIO A COVERCIANO

FESTA | 17/12/2018 | 07:37
di Antonio Mannori

Per la prima volta il ciclismo per una cerimonia di premiazione, è entrato nel Museo del Calcio presso il Centro Tecnico di Coverciano. Sala gremita, applausi e soddisfazione per il Comitato Provinciale di Firenze della Federciclismo presieduto da Elisa Lari, che ha organizzato il tradizionale evento giunto alla sua ventinovesima edizione. Protagonisti atleti, società e dirigenti per i successi conseguiti nel corso della stagione 2018, oltre alla premiazione di tre Challange abbinate da qualche anno alla festa, i Memorial Franco Ballerini (allievi), Tommaso Cavorso (esordienti) e Ing. Alessandro Bertini (dilettanti).


Dopo i saluti dell’assessore allo sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci, di Elisa Lari e del presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci, la consegna dei premi ad iniziare da quello intitolato a Paolo Marcucci, per tantissimi anni alla guida del Comitato fiorentino ricordato con la deposizione di un mazzo fiori sulla sedia vuota al tavolo d’onore. Il premio particolare e meritatissimo ad Alvaro Belli, da 46 anni presidente della Fosco Bessi di Calenzano.


GLI ALTRI PREMIATI: I campioni regionali crono-montagna Marco Murgano (Under 23), Tommaso Nencini (juniores), Samuele Gimignani (allievi), la campionessa su strada esordienti 2° anno Elisa Taiti, quella del ciclocross Sabrina Ventisette e per la pista Ilaria Leardini e Tommaso Catarzi. I campioni provinciali Samuele Gimignani, Emanuele Pinzauti, Simone Cesari, Sabrina Ventisette, Elisa Taiti, Emma Meucci. Tra gli ospiti premiati Elisabetta Nencini, Roberto Poggiali, Giuliano Passignani, Giacomo Bacci, Marco Buggiani, Mauro Renzoni, Gianni Cantini, Mario Mecacci, Marco Lapucci, Marco Cavorso, Pierluigi Guazzini.

MEMORIAL: Quello intitolato a Franco Ballerini se lo è aggiudicato Samuele Gimignani (Aquila) su Butteroni, Germani, Fiaschi e Corsini. Il Memorial Tommaso Cavorso all’esordiente Pietro Pieralli (Fosco Bessi) su Thomas Del Frate e Alberto Cavallaro nel 1° anno; a Gabriele Paolini (Gc Vecchianese) nei confronti di Federico Savino e Lorenzo Conforti per il secondo. Infine il Memorial Ing. Alessandro Bertini alla società Mastromarco Sensi Nibali mentre il podio atleti ha visto al primo posto Tommaso Fiaschi della stessa società pistoiese, davanti a Yuri Colonna e Alessandro Covi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024