PER L'ITALIA NUOVA BORGO PANIGALE UN 2018 DI CONFERMA

JUNIORES | 19/11/2018 | 07:11

Con la corsa infrasettimanale di Acquanegra sul Chiese si è ufficialmente chiusa la stagione 2018 per i ragazzi juniores dell’Italia Nuova Borgo Panigale e come tutti gli anni si va ad analizzare la stagione appena trascorsa: un anno sicuramente positivo, non solo per il numero di vittorie che sicuramente danno morale ed entusiasmo, ma per il comportamento dei ragazzi che durante l’arco di tutta la stagione hanno saputo onorare le competizioni cui hanno preso parte conciliando l’attività sportiva con quella scolastica ottenendo risultati positivi in entrambi i casi.


Le attese riposte nei dieci ragazzi sono state rispettate, i risultati non sono mancati, sette vittorie, otto secondi, otto terzi, sei quarti e cinque quinti posti uniti agli innumerevoli piazzamenti entro il decimo posto hanno posto la società del presidente Roger Piana ai primi posti della classifica nazionale preceduti solo da autentici squadroni numericamente superiori con strutture che nulla hanno da invidiare a quelle professionistiche a conferma che il lavoro svolto da tutto lo staff tecnico ha dato i risultati sperati.
La parte del leone l’hanno fatta Filippo Baroncini, vincitore delle manifestazioni di Montelupone, Reda, Savignano sul Rubicone, Vallefoglia e Montelabbate, vittorie impreziosite dal terzo posto ai campionati italiani di Loria e al sesto ai campionati italiani a cronometro. La convocazione a due manifestazioni con la maglia della nazionale e il ruolo di riserva ai campionati mondiali di Innsbruck sono stati le ciliegine che hanno impreziosito una stagione che l’ha sempre visto in prima linea in manifestazioni ad alto livello. Il prossimo anno debutterà nelle categorie under 23 nella formazione Continental della Petroli Firenze Hopplà Beltrami guidato da Orlando Maini.


Andrea Cantoni, dopo un inizio difficile, ha trovato il giusto passo conquistando una bellissima vittoria nella terza tappa del giro del Friuli, piazzandosi anche al terzo posto nella classifica finale, tanti altri piazzamenti in gare impegnative dove Andrea riesce a dare il meglio gli hanno valso il posto nella nuova formazione che nascerà in Emilia Romagna fortemente voluta da Davide Cassani e che vedrà in Michele Coppolillo il direttore sportivo.

La settima vittoria stagionale è stata conquistata da Andrea Gallo, vera sorpresa della stagione, come ricordato più volte Andrea, si è avvicinato al ciclismo solo lo scorso anno e nonostante questo ha lottato con colleghi ben più esperti ad armi pari tanto che a Ponteabbadesse di Cesena ha colto una mirabile vittoria infliggendo pesanti distacchi ai suoi avversari, stagione completata con due secondi posti dove ha pagato l’inesperienza, ragazzo da seguire il prossimo anno.

Alex Piccinini non è riuscito ad alzare le braccia al cielo ma durante tutta la stagione è stato un esempio di dedizione alla squadra, sacrificandosi e lavorando alla causa comune, questo non è passato inosservato, infatti, pure lui esordirà come dilettante con la formazione di Cassani, sicuramente un buon acquisto.
Luigi Tosi ha confermato i continui miglioramenti compiuti, questo gli ha permesso di ottenere anche qualche soddisfazione personale sotto forma di piazzamenti e belle prestazioni, il prossimo anno debutterà nella categoria superiore con la Biotraining cycling team di Bologna.

Davide Pinardi e Davide Dapporto erano due primi anni molto attesi in virtù dei risultati conquistati l’anno precedente, non hanno deluso, tante belle prestazioni e piazzamenti, Pinardi è arrivato secondo sia al campionato regionale sia alla corsa di casa, il Gran Premio Borgo Panigale, stesso discorso per Dapporto spesso presente negli ordini d’arrivo e protagonista in tante corse: una cosa che li accomuna è stata la piena disponibilità nei confronti della squadra, un anno a lavorare, prendere tanto vento in faccia a favore dei secondi anni, la prossima stagione saranno sicuramente protagonisti.

Bettuzzi, Graziano e Visani hanno completato la formazione 2018, anche per loro tanto lavoro a favore dei compagni, in molte occasioni hanno avuto modo di mettersi in luce, con un anno in più dovrebbero vedersi anche i risultati, ricordiamo che Bettuzzi ha alternato la stagione su strada con quella di ciclocrossista svolgendo un’attività internazionale.

Appena chiusa una stagione e già si pensa alla prossima, definita la formazione 2019 con i confermatissimi Bettuzzi Tommaso, Dapporto Davide, Gallo Andrea, Graziano Giuseppe, Pinardi Davide e Visani Lorenzo ai quali si aggiungeranno, provenienti dalla categoria allievi, i seguenti atleti:

Servadei Riccardo proveniente dalla società ciclistica Cotignolese con due vittorie all’attivo nella corrente stagione, Dalla Santerno Fabbi di Imola arriva Montefiori Matteo pure lui vittorioso due volte nel 2018, infine due corridori dalla provincia di Bologna, dalla gloriosa U.S. Calcara la coppia Sofia Riccardo e Guarniero Alessandro, il primo autore di sette primi posti il secondo con tanti piazzamenti all’attivo e fratello di quel Tommaso che tanti bei ricordi ha lasciato in società negli anni 2013/14.

Una formazione che sulla carta è ben amalgamata e competitiva, in grado di non fare rimpiangere i ragazzi di quest’anno, spetterà ai direttori sportivi riuscire a concretizzare le attese: qualche cambiamento avverrà alla guida della formazione, come detto Michele Coppolillo passerà alla guida della nuova formazione dilettantistica, pure Mauro Calzoni sarà impegnato in questa compagine, nonostante questo non mancherà il loro apporto durante la settimana seguendo gli allenamenti compatibilmente con i loro impegni. Una buona notizia è l’entrata nello staff di un giovane, Sebastiano Fontana ex corridore e laureando in scienze motorie, che dalla prossima stagione collaborerà con Claudio Centomo, Alan Zucchelli, Alessio Montanini e Antonino Mondo. Poche settimane di riposo e poi comincia la preparazione in palestra e a Natale in sella alle nuove e fiammanti biciclette Argon 18.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024