CT FRIULI, DONEGA' D'ARGENTO A BRNO

PISTA | 14/09/2018 | 07:55

Le casacche bianco-nere del Cycling Team Friuli sono tornate a brillare in pista. Dopo la sfortuna che lo aveva bersagliato ai recenti Campionati Italiani su pista di Milano, Matteo Donegà è arrivato ad un solo punto dal successo nella prova internazionale Omnium andata in scena quest'oggi a Brno.

Il giovane e talentuoso atleta ferrarese diretto nell'occasione dal ds Fabio Baronti, dopo essere giunto undicesimo nello Scratch, aver ottenuto un buon terzo posto nella Tempo Race ed essersi aggiudicato l'eliminazione, ha lottato sino all'ultimo colpo di pedale con il belga Lindsay De Vylder, inchinandosi per un solo punto al rivale ma conquistando una medaglia d'argento di assoluto valore davanti al polacco Adrian Kaiser.

"Oggi era l'ultimo giorno utile per raccogliere punti utili per l'accesso alla Coppa del Mondo e per questo l'omnium di Brno è stato molto affollato con una quarantina di atleti al via ma i nostri ragazzi hanno gareggiato in maniera impeccabile. Oltre a Donegà, infatti, nel velodromo ceco hanno corso anche Jacopo Cavicchioli e Nicola Venchiarutti senza soffrire alcun timore reverenziale nei confronti di atleti ben più esperti e maturi" ha spiegato il ds Renzo Boscolo. "Matteo Donegà ha dimostrato quest'oggi tutto il proprio valore reagendo con carattere e personalità dopo il ritiro forzato al Giro del Friuli a causa di una leggera forma influenzale e la sfortuna che lo aveva condizionato ai Campionati Italiani su Pista".

Proprio la rassegna tricolore andata in scena al Velodromo Vigorelli di Milano aveva regalato luci e ombre al Cycling Team Friuli: da applausi, infatti, l'argento conquistato nella madison da Donegà e Viganò così come il quarto posto ottenuto da Davide Ceci nel torneo della velocità.

Qualche rimpianto, invece, per Matteo Donegà nell'omnium che lo vedeva sul podio virtuale sino alla fase finale della corsa a punti prima che una caduta lo mettesse fuori dai giochi impedendogli di raccogliere i punti necessari a mantenere la propria posizione e costringendolo ad accontentarsi della medaglia di legno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024