EUROPEI U23 E JUNIOR, L'ITALIA DOMINA IL MEDAGLIERE

PISTA | 27/08/2018 | 07:54

Si sono conclusi ieri al Velodromo del Centro Mondiale del Ciclismo di Aigle (Svizzera) i Campionati Europei su Pista Junior e Under 23.
Ad imporsi nel medagliere finale, come nell’edizione 2017, è stata l’Italia che con 21 medaglie (13 ori, 5 argenti e 3 bronzi) ha preceduto la Russia (9, 6 e 7) e il Belgio (6, 4 e 3); un risultato che è arrivato infatti grazie al netto dominio della nazionale azzurra nelle gare femminili.


Le ragazze italiane infatti hanno conquistato ben 13 dei 22 titoli in palio nelle categorie femminili Junior e Under 23, in modo particolare nel settore dell’endurance in cui la junior pluricampionessa del mondo su pista e campionessa europea della crono individuale Vittoria Guazzini si è imposta nell’Omnium, nell’Inseguimento Individuale, nella Madison (con Gloria Scarsi, vincitrice anche dello Scratch, dell’Eliminazione e dell’Inseguimento a Squadre con Silvia Zanardi, Giorgia Catarsi, Sofia Collinelli e Camilla Alessio) e nell’Inseguimento a Squadre Under 23 con Martina Alzini, Elisa Balsamo, Marta Cavalli (prima anche nell’Inseguimento Individuale) e Letizia Paternoster, oro anche nell’Eliminazione e nell’Omnium. Per l’italia sono arrivati anche due ori nei 500 metri e nella Velocità Under 23 grazie a Miriam Vece.


Le atlete russe hanno invece dominato le prove della velocità in modo particolare con la Junior Yana Tyshenko vincitrice dei quattro titoli in palio: Velocità, 500 metri, Keirin e Velocità a squadre con Kseniia Andreeva e Anna Dozhdeva. Ai quattro ori della Tyshenko si aggiungono quelli degli uomini di Ivan Gladyshev (Velocità Junior), di Alexander Vasiukhno (km Under 23) e della Velocità a Squadre Junior. La Russia ha inoltre conquistato il titolo nella Madison donne Under 23 con Mariia Novolodoskaia e Diana Klimova.

In campo maschile il Belgio ha conquistato complessivamente cinque ori, quattro con gli junior Milan Fretin (Eliminazione), Arthur Senrame (Scratch) e Fabio van den Bossche che oltre all’Omnium ha conquistato anche il titolo della Madison con Nicola Wernimont e una con l’Under 23 Jules Hesters (Eliminazione), mentre tra le donne la campionessa del mondo in carica Nicky Degrendele si è imposta nel Keirin Under 23.

Sempre tra gli uomini da registrare la buona prova della Francia che chiude i campionati europei con quattro titoli continentali: Velocità a squadre Under 23, Keirin Junior con Florian Grengbo oltre a Velocità e Keirin Under 23 con Ryan Helal e della Gran Bretagna, oro nell’Inseguimento a Squadre Under 23, nello Scratch Under 23 con Matthew Walls e nell’Omnium Under 23 con Ethan Hayter, vincitore anche della Madison con Matthew Walls.

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “Quelle che ci lasciamo alle spalle sono state sei giornate molto intense e di alto livello sotto l’aspetto tecnico. Se da una parte l’Italia ha dominato le prove femminili, dall’altra in campo maschile abbiamo assistito a gare molto equilibrate che hanno dato segnali importanti in prospettiva futura. Il numero complessivo dei partecipanti alla rassegna continentale, 317 atleti di 25 nazioni, è la miglior dimostrazione di quanto il ciclismo su pista sia attrattivo tra i giovani e conferma il grande interesse delle nazioni per questo evento. Il successo dei Campionati di Aigle è il frutto di un vero e proprio lavoro di squadra, per questo intendo ringraziare nuovamente il Presidente de l’Union Cycliste Internationale, David Lappartient, per averci aperto le porte dell’UCI, il Sindaco di Aigle, Frédéric Borloz, il Cantone di Vaud, con Philippe Leuba e Nicolas Imhof, Swiss Cycling e tutto lo staff del Centro Mondiale del Ciclismo che, poche ore dopo la conclusione dei Campionati del Mondo Junior, è stato al nostro fianco per questo importante evento.”

La prossima edizione dei Campionati Europei su Pista Junior e Under 23 si terrà a Gand (Belgio) dal 9 al 14 Luglio 2019.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan indossa la prima maglia rossa dell'UAE Tour e confessa: «Mi sento brutalmente stanco dopo questo sprint. Il caldo e gli ultimi 700 metri di gara l'hanno resa davvero dura, più di quanto pensassi. E' stata una giornata piuttosto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha inaugurato la prima tappa dell’UAE Tour mettendo in fuga due dei suoi atleti: Federico Biagini e Manuele Tarozzi. I due hanno attaccato sin dalle prime battute, raggiungendo un vantaggio massimo di 3 minuti. A...


Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù,...


Bastano poche righe, a volte, per dire tanto se non quasi tutto. Come ha fatto Geraint Thomas nel post pubblicato poco fa: «Ho pensato che fosse giunto il momento di ufficializzarlo: sì, questo sarà il mio ultimo anno nel gruppo....


Una foto che mette insieme storia e futuro, una foto che racchiude ricordi e sogni, una foto che sa di vittorie e nuove sfide. Al centro di tutto, la Cicli Piton: in questo 2025 l'azienda bresciana guidata dai fratelli Sara e Simone...


Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non tarda a...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024