CAPODARCO, CRESCE L'ATTESA

DILETTANTI | 13/08/2018 | 12:14

Sono ore concitate a Capodarco di Fermo, dove lo staff del Gc Capodarco, coordinato da Gaetano e Simone Gazzoli e da Adriano Spinozzi, sta terminando gli ultimi preparativi per il 16 agosto, quando andrà in scena il 47° Gran Premio Capodarco - Comunità di Capodarco - Memorial Fabio Casartelli - Corsa per la solidarietà, gara internazionale per under 23, che riceve il fondamentale apporto della Comunità di Capodarco. Uno spettacolo bellissimo e affascinante, che ormai da decenni infiamma le strade fermane, regalando un'infinita girandola di emozioni ai tantissimi appassionati che ogni anno affollano il percorso. 


Partenza ufficiosa alle ore 13.15, mentre dopo cinque chilometri di trasferimento ad andatura controllata verrà dato lo start ufficiale. I ciclisti saranno chiamati a percorrere 180 chilometri, durante i quali affronteranno più volte il bellissimo e suggestivo lungomare di Lido di Fermo e di Porto San Giorgio, il classico passaggio in salita davanti al monumento che ricorda Fabio Casartelli e l'ormai mitico "muro", per immettersi, infine, sul viale d'arrivo. 


Ecco le squadre iscritte: Team Colpack, Team Astana City, Nazionale Russia, Gazprom Rusvelo, Vc La Pomme Marseille, Uc Monaco, Vc Mendrisio, Wsa Pushbikers, Iam Excelsior, Zappi Racing Team, Akros-Renfer Sa, Trevigiani Phonix Hemus 1896, Zalf Euromobil Desiree Fior, Gsc Viris Vigevano Lomellina, Team Pala Fenice, Biotraining Cycling Team, General Store Bottoli, Biesse Carrera Gavardo, CTFriuli, Overall Fgm Tre Colli Cycling Team, Petroli Firenze Hopplà Maserati, Mastromarco Sensi Fc Nibali, Team Cervelo, Futura Team-Rosini, Aran Cucine, Sangemini - M.G. K Vis, Vejus - Tmf, Fortebraccio da Montone, Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano, Vpm Porto Sant'Elpidio Monte Urano, D'Amico Utensilnord, Cremonese - Guerciotti, Gc Sissio Team, Gm Europa Ovini, Bevilacqua Sport - Ferretti e Uc Pistoiese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024