AMORE&VITA PRODIR, ABBRACCIO A DI ROCCO

CONTINENTAL | 14/02/2018 | 07:55
Nel tardo pomeriggio di ieri, il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, ha incontrato a Lucca il Procuratore Suchan in merito allo scandalo doping che ha coinvolto il team dilettantistico Altopack – Eppela, portando all’arresto dei dirigenti e dell’ex tecnico.

L’incontro è stato - per stessa ammissione del Presidente F.C.I. Di Rocco (accompagnato dall’Avv. Fausto Malucchi),  - molto importante ed essenziale.


La volontà della F.C.I. è quella di offrire la massima collaborazione su ogni singolo aspetto. Di fatto, l’obbiettivo primario del Presidente Di Rocco è quello di ridonare al ciclismo italiano un imprinting potente che si fondi sulla totale pulizia e trasparenza. Si vuole crescere all’insegna del ciclismo pulito. Un vero e proprio dogma su cui impostare definitivamente il futuro di questo sport. Un futuro che sarà riservato soltanto a quegli atleti che avranno come principio assoluto quello di ottenere risultati senza trovare scorciatoie.


Terminato il confronto, il Presidente Di Rocco prima di rientrare a Roma ha fatto visita alla sede di Amore & vita a Lunata, dove è stato calorosamente accolto da patron Ivano Fanini ed il figlio Cristian, team manager del team A&V – Prodir.

Dare il benvenuto a Renato presso la nostra sede è sempre un immenso piacere – spiega Ivano Faninioltre ad essere da sempre un caro amico, è un dirigente tra i migliori al mondo. E’ senz’altro l’unico in grado di fare qualcosa di veramente considerevole e tangibile per cambiare in meglio sia il ciclismo italiano che quello internazionale, vista la sua carica di Vice Presidente U.C.I. Basti pensare che dall’inizio della sua presidenza (anno 2005)  ad oggi l’Italia ha conquistato qualcosa come 505 medaglie tra Mondiali ed Olimpiadi, ben 73 nel solo anno 2017 di cui 34 d’oro. Un record assoluto per il CONI tra tutte le discipline sportive. Ragione per cui mi auguro che il CONI, nella persona del Presidente Giovanni Malagò, possa istanziare da subito ulteriori fondi per aumentare i controlli anti-doping (soprattutto quelli mirati e a sorpresa) in particolare nelle categorie giovanili, juniores e dilettanti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Malagò ora tocca a te....
14 febbraio 2018 19:40 pietrogiuliani
Concordo con Fanini, al fronte di così tante medaglie, frutto del lavoro serio ed intenso di Di Rocco, il CONI deve dare un ulteriore contributo. Si deve ripartire dalle basi e se verranno fatti controlli a tappeto anche nelle categorie giovanili sarà sempre più difficile barare e sarà un enorme passo avanti per un ciclismo sempre più pulito. Dai Malagò non ci deludere...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima Elia Viviani e poi... la Coca Cola! È davvero un grande colpo quello messo a segno dalla Lotto con Coca-Cola Europacific Partners Belux che sarà fornitore del team per le prossime tre stagioni. «Come Coca-Cola Europacific Partners Belux, siamo...


Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024