Inizierà a tutti gli effetti la sua stagione al Tour of Dubai (6-10 febbraio), dopo la presentazione della Bahrain Merida, quindi correrà Tour of Oman (13-18 febbraio), Strade Bianche (3 marzo), Tirreno-Adriatico (7-13 marzo), Milano-Sanremo (17 marzo), Giro dei Paesi Baschi (2-7 aprile), Amstel Gold Race (15 aprile), Freccia Vallone (18 aprile) e Liegi-Bastogne-Liegi (22 aprile), primo appuntamento su cui Nibali e il suo staff hanno messo il cerchiolino rosso.
«Vincenzo ci tiene a provare la Ronde e per me non c'è alcun problema, dobbiamo giusto definire alcuni aspetti logistici perchè il Fiandre è in programma il 1° aprile e il giorno successivo inizia la Vuelta al Pais Vasco» conferma Paolo Slongo, suo storico allenatore e ds della Bahrain Merida.
«Dopo le classiche staccherà un po' per poi preparare il Tour de France con il classico percorso di avvicinamento che prevede il Delfinato e il Campionato Italiano. Dopo la Grande Boucle, disputerà anche la Vuelta di Spagna, passaggio ideale in vista del mondiale di Innsbruck».
da San Juan, Giulia De Maio
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.