SAN JUAN. POZZATO: «VOGLIO EGUAGLIARE IL MIO GURU TOSATTO»

PROFESSIONISTI | 24/01/2018 | 07:09
Filippo Pozzato è molto amato anche in Sud America. Alle tv locali che stanno seguendo la Vuelta a San Juan ha rivelato che prima di correre in bicicletta ha praticato hockey su pista, uno degli sport più popolari dopo il calcio da queste parti insieme al pattinaggio a rotelle, di cui Fernando Gaviria da bambino è stato atleta prima di diventare il ciclista che tutti noi oggi conosciamo.

Pippo, al via della tua 19esima stagione tra i professionisti, l'entusiasmo è lo stesso che avevi a 18 anni al debutto nella massima categoria in maglia Mapei? «Dal 2000 è passato ormai tanto tempo. Purtroppo con gli anni aumentano i pensieri e si cambia però la passione per questo sport e l'amore per il ciclismo che tanto mi ha dato sicuramente sono sempre le stesse e con una maggiore maturità apprezzo ancor di più il tutto. Rispetto all'inverno scorso ho avuto meno distrazioni, mi sono concentrato solo sul lavoro, mi sono presentato al via più magro e sereno. Ho lavorato bene, anche se gli anni passano e il livello è sempre altissimo quindi essere all'altezza diventa sempre più difficile. Sono entusiasta di attaccare il numero alla schiena, un anno di più».

Cosa ti aspetti? «Voglio far bene nelle corse che contano, come la Milano-Sanremo e, se riceveremo l'invito, il Giro delle Fiandre. Sono davvero felice che la Wilier Triestina Selle Italia abbia ricevuto la wild card oltre che per il Giro d'Italia per la Tirreno-Adriatico, una corsa fondamentale per l'avvicinamento alla Classicissima a cui non ho potuto partecipare gli scorsi due anni. La corsa rosa sarà la vetrina più importante per la squadra, io ci sarò con l'obiettivo di conquistare una tappa. Sempre che ce ne siano di adatte alle mie caratteristiche, altrimenti proverò comunque a inventarmi qualcosa. L'obiettivo in generale per il mio 2018 è tornare ad alzare le braccia al cielo, almeno una volta».

A settembre spegnerai 37 candeline, per quanto ti vedremo ancora in sella? «Avevo dichiarato che questa sarebbe stata la mia ultima stagione, ma se riuscirò a competere ancora a un buon livello potrei continuare per un altro anno ancora. Voglio eguagliare il mio guru Matteo Tosatto, che è arrivato a 20 anni di professionismo».

da San Juan, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande maestro
24 gennaio 2018 12:40 pagnonce
Noi tutti abbiamo sempre da imparare,specialmente da un grande maestro.questo record che ti sei prefissato lo hai già superato,solo nel dirlo, sei un grande maestro .

Forza Pippo
24 gennaio 2018 17:53 Savo
Speriamo che le sensazioni siano buone e che riesca a chiudere la carriera con una vittoria! #ilmaestro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra coloro che si sono messi in evidenza nella quarta frazione dell’AlUla Tour 2025 vi è indubbiamente Alessandro Romele. Il classe 2003 dell’XDS Astana Team si è mosso nelle prime fasi di gara e, assieme al compagno Alexandr Vinokurov...


Rachele Barbieri è lontana da casa da più di un mese: è volata in Australia subito dopo Natale, ha rifinito la condizione prima di iniziare la sua stagione correndo il Tour Down Under e domani terminerà la trasferta aussie disputando...


Con il bis concesso allo Skyviews of Harrat Uwayrid, Tom Pidcock non solo ha prenotato in maniera quasi definitiva il successo in classifica generale all’AlUla Tour ma, soprattutto, ha ribadito di essersi calato nei nuovi panni di leader della...


Al Trofeo Serra Tramuntana, la VF Group Bardiani CSF Faizané ha offerto una prova corale: Alessandro Pinarello, Filippo Fiorelli e lo stesso Martin Marcellusi hanno guidato con successo l'inseguimento di Morgado, giocandosi la vittoria finale nel gruppo composto da 12...


Dopo le indiscrezioni apparse su numerosi organi di stampa, l'Uci ha emesso un comunicato ufficiale circa i mondiali su strada di Kigali 2025. L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), in stretta collaborazione con il Comitato Organizzativo Locale (LOC) dei Campionati del...


Dopo l'assolo di Christen e lo sprint di Van den Berg, a esultare nella Challenge Mallorca è oggi Florian Stork della Tudor, che negli ultimi 3 dei 151 chilometri del Trofeo Serra Tramuntana crea il buco e taglia il traguardo...


Tom Pidcock trionfa nella quarta tappa dell’AlUla Tour, da Maraya a Skyviews of Harrat Uwayrid, e mette una seria ipoteca sulla vittoria finale nella gara saudita. Il britannico della Q36.5 Pro Cycling ha fatto selezione sui 1200 metri dell'ascesa...


Secondo posto e medaglia d'argento per l'Italia nella prova iridata del Team Relay (Staffetta mista) che oggi ha inaugurato i Campionati del Mondo di Ciclocross a Liévin, in Francia. La formazione azzurra, composta da Gioele Bertolini, Mattia Agostinacchio, Lucia Bramati,...


Oggi e domani si terrà ad Arras in Francia, in concomitanza con i Campionati del Mondo di ciclocross di Liévin, una riunione del Comitato direttivo dell'Unione ciclistica internazionale. E’ chiaro che durante questo incontro verrà affrontata anche la situazione relativa...


Alle 12:30 prenderà ufficialmente il via la tre-giorni iridata di ciclocross a Liévin, nel nord della Francia, con la team relay di cui l'Italia è campione d'Europa. Uno dei sei elementi schierati dal c.t. azzurro Daniele Pontoni è l'Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024