ADISPRO, A TU PER TU CON CENGHIALTA

PROFESSIONISTI | 18/01/2018 | 12:03
Sotto la luce dei riflettori da sempre ci finiscono gli atleti ma è chiaro che dietro ad una squadra ruota tutto uno staff ed in particolar modo un ruolo che è indispensabile affinché possa nascere una squadra attrezzata per affrontare una stagione: quello del direttore sportivo.

Una figura di rilievo ed uno dei maggiori interpreti di questo ruolo è Bruno Cenghialta, dal 2017 direttore sportivo dell’Astana Pro Team. Atleta professionista dal 1986 al 1998, ha corso quattro volte il Giro d’Italia e ha partecipato per otto volte consecutive al Tour de France, vincendo una tappa nell’edizione del 1991.

Bruno, oggi sei direttore sportivo dell’Astana: nello specifico qual è il tuo ruolo all’interno del team?
«All’interno di un team solitamente ci si divide i ruoli. Gli aspetti da curare sono molti e senza una ferrea organizzazione sarebbe pressoché impossibile seguire con attenzione tutte le fasi della stagione. C’è chi segue l’organizzazione, chi segue le trasferte, chi segue la parte più tecnica. Io mi occupo in particolare dei materiali tecnici, l’abbigliamento corsa e dopo-corsa, le scarpe e tutto quello che riguarda lo sviluppo».

E gli atleti?
«Anche gli atleti vengono divisi: a ogni direttore infatti è affidato un piccolo gruppetto di corridori che segue negli allenamenti e, più in generale, nella vita quotidiana. In questo modo riusciamo a tenere sotto controllo costantemente lo stato di forma degli atleti. Quando poi ci incontriamo nelle riunioni possiamo avere una panoramica generale dello stato del team e prendere delle decisioni in base a quanto emerso».

Ti occupi dello sviluppo dei materiali. In che modo influiscono nelle corse di oggi?
«Rispetto al passato è decisamente cambiata la visione generale. Oggi, grazie al crescente sviluppo tecnologico abbiamo la possibilità di usufruire di attrezzature impensabili qualche anno fa. Si pensi alla cronometro ad esempio, dove un secondo può fare la differenza: lì la ricerca sta facendo passi da gigante e noi stessi abbiamo vinto qualche gara grazie all’utilizzo di materiali all’avanguardia. L’atleta avrà sempre un ruolo centrale ma in futuro in materiali influiranno sempre di più sull’esito di una gara. Con il team siamo appena stati in Francia alla galleria del vento per testare le bici, le ruote, l’abbigliamento. Abbiamo cercato di riprodurre le condizioni più simili possibili a quelle che si hanno in gara. Nel ciclismo d’oggi è la cura dei dettagli a fare la differenza».

La stagione è ufficialmente iniziata. In che modo vi siete preparati per affrontare le nuove sfide?
«Dopo una breve pausa, abbiamo organizzato un Training Camp ad Altea, in Spagna. I ritiri sono ottime occasioni per stare tutti assieme, per discutere dei piani per la stagione che verrà, per permettere agli allenatori di seguire da vicino gli atleti e per dare il benvenuto ai nuovi arrivati. In aggiunta, la squadra ha ricevuto il nuovo abbigliamento e i meccanici hanno messo mano alle biciclette. Per noi direttori questi momenti sono particolarmente importanti perché ci permettono di discutere di strategie e, calendario alla mano, di fissare gli obiettivi. Abbiamo fatto un ottimo lavoro e i ragazzi sono motivati per dare il massimo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra coloro che si sono messi in evidenza nella quarta frazione dell’AlUla Tour 2025 vi è indubbiamente Alessandro Romele. Il classe 2003 dell’XDS Astana Team si è mosso nelle prime fasi di gara e, assieme al compagno Alexandr Vinokurov...


Rachele Barbieri è lontana da casa da più di un mese: è volata in Australia subito dopo Natale, ha rifinito la condizione prima di iniziare la sua stagione correndo il Tour Down Under e domani terminerà la trasferta aussie disputando...


Con il bis concesso allo Skyviews of Harrat Uwayrid, Tom Pidcock non solo ha prenotato in maniera quasi definitiva il successo in classifica generale all’AlUla Tour ma, soprattutto, ha ribadito di essersi calato nei nuovi panni di leader della...


Al Trofeo Serra Tramuntana, la VF Group Bardiani CSF Faizané ha offerto una prova corale: Alessandro Pinarello, Filippo Fiorelli e lo stesso Martin Marcellusi hanno guidato con successo l'inseguimento di Morgado, giocandosi la vittoria finale nel gruppo composto da 12...


Dopo le indiscrezioni apparse su numerosi organi di stampa, l'Uci ha emesso un comunicato ufficiale circa i mondiali su strada di Kigali 2025. L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), in stretta collaborazione con il Comitato Organizzativo Locale (LOC) dei Campionati del...


Dopo l'assolo di Christen e lo sprint di Van den Berg, a esultare nella Challenge Mallorca è oggi Florian Stork della Tudor, che negli ultimi 3 dei 151 chilometri del Trofeo Serra Tramuntana crea il buco e taglia il traguardo...


Tom Pidcock trionfa nella quarta tappa dell’AlUla Tour, da Maraya a Skyviews of Harrat Uwayrid, e mette una seria ipoteca sulla vittoria finale nella gara saudita. Il britannico della Q36.5 Pro Cycling ha fatto selezione sui 1200 metri dell'ascesa...


Secondo posto e medaglia d'argento per l'Italia nella prova iridata del Team Relay (Staffetta mista) che oggi ha inaugurato i Campionati del Mondo di Ciclocross a Liévin, in Francia. La formazione azzurra, composta da Gioele Bertolini, Mattia Agostinacchio, Lucia Bramati,...


Oggi e domani si terrà ad Arras in Francia, in concomitanza con i Campionati del Mondo di ciclocross di Liévin, una riunione del Comitato direttivo dell'Unione ciclistica internazionale. E’ chiaro che durante questo incontro verrà affrontata anche la situazione relativa...


Alle 12:30 prenderà ufficialmente il via la tre-giorni iridata di ciclocross a Liévin, nel nord della Francia, con la team relay di cui l'Italia è campione d'Europa. Uno dei sei elementi schierati dal c.t. azzurro Daniele Pontoni è l'Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024