PROFESSIONISTI | 20/09/2017 | 07:02 Sessantacinque corridori al via della prova mondiale, una crono che occuperà l'intero pomeriggio di Bergen: sei batterie con lunghi intervalli di mezz'ora tra le serie di partenze per una corsa che si annuncia estremamente impegnativa. Una salita a metà percorso e una nel finale, un percorso che non piace per nulla al campione del mondo uscente Tony Martin e che invece ha solleticato i sogni ridati di corridori come Chris Froome e Tom Dumoulin. Un solo atleta italiano in gara, il campione italiano Gianni Moscon che prenderà il via alle 16.15.
Per seguire la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
I PARTENTI
1 13:05:00 65 LUTSENKO Alexey 7 SEP 1992 KAZ 13:06:30 64 SUTTERLIN Jasha 4 NOV 1992 GER 13:08:00 63 WAIS Ahmad Badreddin 15 JAN 1991 SYR 13:09:30 62 KHAN Awais 20 APR 1994 PAK 13:11:00 61 TAN Gabriel 15 MAR 1983 SIN 13:12:30 60 ZHUPA Eugert 4 APR 1990 ALB 13:14:00 59 BRITTON Robert 22 SEP 1984 CAN 13:15:30 58 ZOIDL Riccardo 8 APR 1988 AUT 13:17:00 57 HANSEN Lasse Norman 11 FEB 1992 DEN 13:18:30 56 RYBARUK Kostyantyn 30 JUN 1994 UKR 13:20:00 55 DE PLUS Laurens 4 SEP 1995 BEL
2 13:50:00 54 VANGSTAD Andreas 24 MAR 1992 NOR 13:51:30 53 COSTA Rui 5 OCT 1986 POR 13:53:00 52 HOLLENSTEIN Reto 22 AUG 1985 SUI 13:54:30 51 ROSSKOPF Joseph 4 SEP 1989 USA 13:56:00 50 EVTUSHENKO Alexander 30 JUN 1993 RUS 13:57:30 49 TACIAK Mateusz 19 JUN 1984 POL 13:59:00 48 TRATNIK Jan 23 FEB 1990 SLO 14:00:30 47 IZAGUIRRE INSAUSTI Gorka 7 OCT 1987 ESP 14:02:00 46 GEOGHEGAN HART Tao 30 MAR 1995 GBR 14:03:30 45 BIZHIGITOV Zhandos 10 JUN 1991 KAZ 14:05:00 44 ARNDT Nikias 18 NOV 1991 GER
3 14:35:00 43 JASER Nazir 10 APR 1989 SYR 14:36:30 42 MUHAMMAD Arsalan Anjum 15 MAY 1995 PAK 14:38:00 41 TEOH Yi Peng 4 MAY 1988 SIN 14:39:30 40 BURROWES Jermaine 31 AUG 1978 GUY 14:41:00 39 MARTINS SANDOVAL Uri 7 AUG 1990 MEX 14:42:30 38 HALILAJ Redi 31 AUG 1989 ALB 14:44:00 37 CHEUNG King Lok 8 FEB 1991 HKG 14:45:30 36 ASADOV Elchin 12 FEB 1987 AZE 14:47:00 35 NDAYISENGA Valens 1 JAN 1994 RWA 14:48:30 34 LAMPAERT Yves 10 APR 1991 BEL 14:50:00 33 KONOVALOVAS Ignatas 8 DEC 1985 LTU
4 15:20:00 32 TVETCOV Serghei 29 DEC 1988 ROU 15:21:30 31 SEPULVEDA Eduardo 13 JUN 1991 ARG 15:23:00 30 TESHOME Meron 13 JUL 1992 ERI 15:24:30 29 BOND Hamish 13 FEB 1986 NZL 15:26:00 28 HOULE Hugo 27 SEP 1990 CAN 15:27:30 27 SMIT Willem Jakobus 29 DEC 1992 RSA 15:29:00 26 POSTLBERGER Lukas 10 JAN 1992 AUT 15:30:30 25 MADSEN Martin Toft 20 FEB 1985 DEN 15:32:00 24 GRIVKO Andrey 7 AUG 1983 UKR 15:33:30 23 KELDERMAN Wilco 25 MAR 1991 NED 15:35:00 22 PANTANO GOMEZ Jarlinson 19 NOV 1988 COL
5 16:05:00 21 ROCHE Nicolas 3 JUL 1984 IRL 16:06:30 20 GRUZDEV Dmitriy 13 MAR 1986 KAZ 16:08:00 19 BARTA Jan 7 DEC 1984 CZE 16:09:30 18 HAGEN Edvald Boasson 17 MAY 1987 NOR 16:11:00 17 CAMPENAERTS Victor 28 OCT 1991 BEL 16:12:30 16 OLIVEIRA Nelson 6 MAR 1989 POR 16:14:00 15 GOUGEARD Alexis 5 MAR 1993 FRA 16:15:30 14 MOSCON Gianni 20 APR 1994 ITA 16:17:00 13 LUDVIGSSON Tobias 22 FEB 1991 SWE 16:18:30 12 KUNG Stefan 16 NOV 1993 SUI 16:20:00 11 KIRYIENKA Vasil 28 JUN 1981 BLR
6 16:50:00 10 VAN GARDEREN Tejay 12 AUG 1988 USA 16:51:30 9 ZAKARIN Ilnur 15 SEP 1989 RUS 16:53:00 8 JUNGELS Bob 22 SEP 1992 LUX 16:54:30 7 BODNAR Maciej 7 MAR 1985 POL 16:56:00 6 ROGLIC Primoz 29 OCT 1989 SLO 16:57:30 5 DENNIS Rohan 28 MAY 1990 AUS 16:59:00 4 CASTROVIEJO Jonathan 27 APR 1987 ESP 17:00:30 3 FROOME Chris 20 MAY 1985 GBR 17:02:00 2 DUMOULIN Tom 11 NOV 1990 NED 17:03:30 1 MARTIN Tony 23 APR 1985 GER
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...
Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...
Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...
Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...
Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...
Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...
Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under. Nella conversazione con la 27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza ricordando Sara...
Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.