PROFESSIONISTI | 17/09/2017 | 09:00 Marco Benfatto (Androni Giocattoli) ha vinto l’ultima frazione del Tour of China I 2017, un circuito di 128.5 km con partenza e arrivo a Anshun, corso praticamente tutto sopra i 1200 metri di altitudine sotto un sole piuttosto caldo. La vittoria finale della prima parte della competizione cinese va all’italiano Liam Bertazzo (Wilier Triestina) che aveva conquistato la maglia gialla dopo il successo della seconda frazione. Seconda posizione per Eduard Grosu (Nippo Vini Fantini) e terza per l’altro Androni, Matteo Malucelli.
Era dunque l’ultima frazione della prima parte del Tour of China I 2017, che ha concluso la porzione più impegnativa delle due, visto che la seconda sarà più piatta e dedicata agli sprinter. Nonostante l’altitudine, la frazione era perfetta per attacchi (vani, naturalmente) e per la volatone di gruppo. Ipotesi che puntualmente è avvenuta dopo poco più di tre ore di gara.
Scenografico e maestoso lo scenario che ha abbracciato i corridori. Dalla partenza nella città che si può considerare dotata di una sorta di aria condizionata naturale che mantiene la temperatura media annuale intorno ai 15 gradi con inverni miti e non freddi ed estati fresche. In un paese dove la qualità dell’aria è pessima nella grandi città a usare un eufemismo, qui la combinazione di umidità, ossigenazione, altitudine e ventilazione, crea una condizione praticamente perfetta tutto l’anno. La perla del territorio è senza dubbio la cascata di Huangguoshu che è la terza al mondo nonché la prima in Cina.
La tappa è stato tutto tranne che una passerella con la maglia gialla che è stata attaccata dalla Androni che ha tentato fino all’ultimo di portare Luca Pacioni nuovamente in vetta alla classifica generale. La media è stata altissima anche oggi e ha dimostrato ancora una volta quanto queste corse, che magari sono tatticamente più vicine a quelle dilettantesche, sono affrontate a ritmi davvero massacranti.
Non cambia dunque la classifica e arriva anche la doppietta per Liam Bertazzo che ottiene anche la maglia blu della classifica a punti oltre a quella gialla.
Da Anshun, Diego Barbera
Ordine d'arrivo
1 11 10004509268 BENFATTO Marco ANS 2:43:26 2 2 10006875159 GROSU Eduard Michael NIP -- 3 13 10007744220 MALUCELLI Matteo ANS -- 4 22 10006903754 BERTAZZO Liam WIL -- 5 41 10003103071 CHAMORRO Francisco SOU -- 6 52 10004503915 PAPOK Siarhei MCC -- 7 101 10007461708 BOGDANOVICS Maris RBR -- 8 14 10007744624 PACIONI Luca ANS -- 9 72 10007621958 GIACOPPO Anthony IWS -- 10 111 10050091992 MAZUKI Nur Amirull Fakhruddin TSG -- 11 192 10064526606 XU Zhaoliang MSS -- 12 135 10006895367 NIKITIN Matvey TSE -- 13 84 10049918002 MEAD VAN COURT Jonah CCB -- 14 113 10004127231 SALEH Mohd Zamri TSG -- 15 162 10008043506 BANI Eugenio RTS -- 16 64 10007994905 BANASZEK Adrian KLS -- 17 136 10006895266 PANASSENKO Nikita TSE -- 18 133 10009818202 KUZMIN Anton TSE -- 19 32 10010957243 BENHAMOUDA Mehdi TNN -- 20 164 10005495739 TZORTZAKIS Polychronis RTS -- 21 163 10009392109 LUNARDON Paolo RTS -- 22 185 10051617623 CHEN Mingrun HEN -- 23 151 10006279217 HO Burr HKG -- 24 206 10006835753 DOMINGUEZ BARRAGAN Daniel KYL -- 25 174 10009992192 JENNER Samuel MTS -- 26 132 10007909625 KULIMBETOV Nurbolat TSE -- 27 145 10014528661 KANERVA Joni-Petteri MPC -- 28 94 10007852334 NADON Marc-Antoine HRB -- 29 66 10009564079 SKORENKO Mykyta KLS -- 30 173 10004595558 MEYER Cameron MTS -- 31 44 10008674309 GODOY ORMENESE Caio SOU -- 32 95 10008844865 RUPNIK Jure HRB -- 33 153 10058578684 LAU Wan Hei Victor HKG -- 34 144 10008878817 MONCORGÉ Pierre MPC -- 35 54 10009166682 KARALIOK Yauheni MCC -- 36 25 10007202535 TROSINO Mirko WIL -- 37 16 10008198201 SPREAFICO Matteo ANS -- 38 62 10004599396 KONONENKO Mykhaylo KLS -- 39 121 10006565769 PRADES Benjami UKO -- 40 182 10009340373 DE MAAR Marc HEN -- 41 55 10009492240 SHEMETAU Mikhail MCC -- 42 184 10007629133 LIU Jianpeng HEN -- 43 175 10011168623 SWEENY Harrison MTS -- 44 73 10006445834 HUCKER Robbie IWS -- 45 1 10005932138 KUBOKI Kazushige NIP -- 46 96 10053798002 PRENDERGAST Chris HRB -- 47 21 10004658812 ANDRIATO Rafael WIL -- 48 212 10009831538 SUNNATOV Akramjon XDS -- 49 61 10003306569 POLIVODA Oleksandr KLS -- 50 103 10006492213 BECIS Armands RBR -- 51 146 10012892593 ORR Robert MPC -- 52 201 10051374214 NAZAERBIEKE Bieken KYL -- 53 45 10011232176 MACHADO DA SILVA Gabriel SOU -- 54 134 10008683605 LUCHSHENKO Sergey TSE -- 55 106 10006996613 PRUUS Peeter RBR -- 56 143 10011044341 HETHERINGTON Ben MPC -- 57 71 10005608604 COOPER Joseph IWS -- 58 124 10006400768 HIRATSUKA Yoshimitsu UKO -- 59 211 10002301914 KALMURATOV Muradjan XDS -- 60 165 10008657030 PEÑA MENESES Cristian Andres RTS -- 61 93 10007133827 LAVERY Philip HRB -- 62 104 10004610514 LUKSEVICS Viesturs RBR -- 63 131 10010656038 TSOY Vladimir TSE -- 64 215 10009714027 DARMONOV Jakhongir XDS -- 65 166 10006059147 PACHON MELO Oscar Mauricio RTS -- 66 123 10005776433 EARLE Nathan UKO -- 67 115 10008662383 BATMUNKH Maral-Erdene TSG -- 68 5 10008687342 NISHIMURA Hiroki NIP -- 69 154 10008917617 CHOY Hiu Fung HKG -- 70 74 10007946910 BAYLY Cameron IWS -- 71 191 10050285891 SHI Hang MSS -- 72 122 10021100514 ARAQUE LORENTE Rodrigo UKO -- 73 23 10006003876 CECCHIN Alberto WIL -- 74 116 10006406832 OTHMAN Muhamad Adiq Husainie TSG -- 75 161 10002938575 ORTEGA RAMIREZ Mauricio RTS -- 76 92 10007426039 CARTIER Alexis HRB -- 77 183 10009438585 YAN Meng HEN -- 78 171 10010982909 HINDLEY Jai MTS -- 79 43 10008989153 DE SOUZA ALMEIDA André SOU -- 80 176 10009463039 XIAOLONG Sun MTS -- 81 24 10006704300 DRAPERI Matteo WIL -- 82 152 10009161228 LAU Wan Yau HKG -- 83 155 10009161127 CHIU Ho San HKG -- 84 216 10062994410 WANG Ya Dong XDS -- 85 213 10008033200 AKPAROV Abdullojon XDS -- 86 125 10008697850 TOKUDA Suguru UKO -- 87 35 10009507701 VALOGNES Quentin TNN -- 88 12 10009392008 BONUSI Raffaello ANS -- 89 42 10004522305 NAZARET Magno Prado SOU -- 90 46 10009636528 GOHR Andre Eduardo SOU -- 91 15 10010183263 RIVERA SERRANO Kevin ANS -- 92 172 10009750201 BI Wenhui MTS 2:43:40 93 142 10008986931 KANERVA Hiski MPC 2:43:41 94 126 10007747654 NAKAI Michimasa UKO -- 95 112 10005681453 ROSDI Mohd Nor Umardi TSG -- 96 53 10009033209 TSISHKOU Raman MCC 2:43:44 97 105 10009166379 KANEPEJS Deins RBR 2:43:45 98 6 10008924384 CIMA Damiano NIP -- 99 91 10009655928 SAMUEL Travis HRB 2:43:55 100 186 10008007736 WANG Bo HEN 2:43:57 101 114 10008001369 GOH Choon Huat TSG 2:44:05 102 193 10050282659 DENG Penghai MSS -- 103 63 10006876876 BRATASHCHUK Andrii KLS 2:44:10 104 102 10007511117 VOSEKALNS Andris RBR 2:44:40 105 36 10007574266 WILLIAMS Christopher TNN 2:44:49 106 31 10008623179 CLANCY Stephen TNN 2:45:30 107 34 10009762931 DE KEIJZER Gerd TNN 2:46:17 108 33 10015809869 BRAND Sam TNN -- 109 4 10005476339 UCHIMA Kohei NIP -- 110 195 10010915312 GU Tianhao MSS 2:47:40 111 214 10011240664 OLLAMOV Dostonbek XDS 2:48:18 112 83 10012843487 SIZKO Antti CCB 2:49:03 113 75 10009782129 LAKE Sean IWS 2:53:45 114 141 10009573274 JANSSEN Yannick MPC 2:53:56 115 65 10010957445 BANASZEK Norbert KLS -- 116 26 10013788229 COLONNA Yuri WIL -- 117 205 10051373507 WANG Xin KYL -- 118 194 10050281851 CHEN Zhiwen MSS -- 119 202 10051374820 HOU Weijie KYL -- 120 196 10051248720 LIU Haiwang MSS 2:57:51 DNF 3 10008856383 KOISHI Yuma NIP DNF 51 10007891336 RAMANAU Raman MCC DNF 181 10051617118 MA Guangtong HEN
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...
Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...
Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...
Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...
Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...
Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...
Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under. Nella conversazione con la 27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza ricordando Sara...
Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.