PROFESSIONISTI | 16/09/2017 | 14:45 Delle venti squadre Elite in gara domani nella cronosquadre che aprirà
ufficialmente i Campionati del Mondo su strada di Bergen, Norvegia (partenza
15.40) la Sangemini Mg.Kvis Olmo Vega è l’unica formazione a
rappresentare l’Italia. L'obiettivo più importante della stagione è stato
dunque raggiunto per la grande soddisfazione del presidente Demetrio Iommi e del team manager Angelo Baldini che per la sfida iridata
hanno selezionato Simone Bernardini, Paolo Totò,
Michele Gazzara, Nicola Gaffurini, Niccolò Salvietti e Michele Scartezzini.
Non spendente i soldi per andare a fare gare inutili, perché non vi decidete a passare Professional e ci fate vedere come correte con Passaporto Biologico?
Il vostro compito, come quello di tutte le altre Continental, è quello di valorizzare i giovani e di farlo nel rispetto delle stesse regole di tutti gli altri. Quanti ragazzi riuscite a mandare nel ciclismo vero ogni anno?
Avete tanta passione e sarebbe giusti utilizzarla per il bene dell'intero settore.
Bastiano
16 settembre 2017 19:51blardone
Invece di valorizzare certi team che vivono di pubblicità e con un team manager che e da anni che da la possibilità a corridori di farsi vedere e passare oltre voi continuate a criticare !!! È brutta l invidia . io invece faccio un grosso in bocca al lupo e ragazzi divertitevi che tanti avrebbero avuto avere la vostra possibilità..... Forza ragazzi
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...
Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...
Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...
Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...
Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...
Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...
Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under. Nella conversazione con la 27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza ricordando Sara...
Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...