BARDIANI CSF. OBIETTIVO OETZTALER 5500

PROFESSIONISTI | 24/08/2017 | 15:48
Ci sarà anche la Bardiani-CSF alla prima edizione della Pro Oetztaler 5.500, in programma domani, venerdì 25 agosto, a Soelden in Austria. Già nota agli appassionati come una delle più dure e importanti granfondo internazionali, la Pro Oetztaler 5.500 è diventata quest’anno anche prova in linea inserita nel calendario UCI per professionisti (1.1).

Il percorso di gara, 238 km con un dislivello totale di 5.500 metri, prevede una sfida tra scalatori con quattro passi alpini di cui tre oltre quota 2.000 metri.

Formazione - Il #GreenTeam sarà rappresentato dai suoi migliori scalatori come Giulio Ciccone, vincitore quest’anno della tappa regina al Tour of Utah, Simone Sterbini, Simone Andreetta ed Edoardo Zardini. Al loro fianco quattro validi supporti in salita come Alessandro Tonelli, Niccolò Pacinotti, Enrico Barbin e lo stagista Umberto Orsini, toscano classe 1994 al debutto con la maglia della Bardiani-CSF. Al diesse Roberto Reverberi sarà affidata la gestione tecnica.

Commento - “La Pro Oetztaler è una prova che già sulla carta si mostra intrigante” ha affermato Reverberi. “La durezza del percorso e i quattro GPM saranno due fattori di grande imprevedibilità. Non sarà facile gestire la corsa e la lucidità nei momenti chiave, specialmente nel finale, sarà decisiva per non rimanere fuori dai giochi. Attenzione anche alle fughe, potrebbero riservare più di una sorpresa”.

Curiosità - Per la Bardiani-CSF è la prima ed unica apparizione in Austria nel 2017. L’età media della squadra è di 24 anni, con Pacinotti il più giovane (22) e Zardini il più esperto (27). La Pro Oetztaler 5.500 sarà trasmessa live in Italia sui canali Eurosport a partire dalle 16.30.



Bardiani-CSF will race tomorrow, August 25, the first edition of Pro Oetztlaer 5.500 in Soelden, Austria (UCI 1.1). The race is a well known event among cycling amateurs as one of the hardest and important marathon.

Opening edition of Austrian road race includes 238 km, 5.500 meters of altitude gain and four Alpine passes - the perfect ground for a challenge among climbers.

Line up - #GreenTeam selected its top climbers for the race: Giulio Ciccone, who recently won queen stage of Tour of Utah, Simone Sterbini, Simone Andreetta and Edoardo Zardini. Together with them, four reliable support such as Enrico Barbin, Niccolò Pacinotti, Alessandro Tonelli and stagiaire Umberto Orsini, at his first race with Bardiani-CSF. Team director Roberto Reverberi will lead the team.

Quotes - “Pro Oetztaler immediately stands out as a very intriguing race” said Reverberi. “Route is pretty hard and the four Alpine Passes will make the race very unpredictable. It won’t be easy for any teams to manage the race. We have to be ready to exploit every situation, especially in the finale. Early breakaways could be really dangerous on a route like this”.

Facts - Pro Oetztaler will be the first and only race in Austria for 2017. Average age of the team is 24: Pacinotti the youngest (22) and Zardini the experienced one (27).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...


È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024