PROFESSIONISTI | 21/08/2017 | 16:07 La Bardiani-CSF è pronta, dopo il Tour du Limousin, per il secondo appuntamento del trittico francese, il Tour du Poitou-Charentes. Quattro i giorni di corsa, a partire da domani, martedì 22 agosto, con tre tappe in linea e due semitappe in programma giovedì 24 (prova in linea al mattino, a cronometro nel pomeriggio).
Formazione - Dal precedente impegno sono stati confermati Vincenzo Albanese, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Simone Velasco e Luca Wackermann, ai quali si aggiungono Nicola Boem, Mirco Maestri e Marco Maronese. La guida tecnica è affidata ancora al duo composto da Stefano Zanatta e Claudio Cucinotta.
Commento - “Abbiamo concluso il Tour du Limousin con una serie di buoni piazzamenti, l’obiettivo al Tour di Poitou-Charentes è provare ad alzare l’asticella” ha spiegato Zanatta. “Abbiamo operato dei cambi per avere in squadra corridori con caratteristiche più adatte al percorso. Mi aspetto, come sempre, che i ragazzi dimostrino grinta e voglia di fare. Il nostro spirito di attaccanti non deve mai venir meno: i risultati che potremo ottenere dipendono da questo”.
Curiosità - Il #GreenTeam ha disputato il Tour du Poitou-Charentes nel 2014 e 2016 raccogliendo una vittoria per ciascuna edizione: Ruffoni nella terza tappa 2014, Colbrelli nella quinta 2016. L’età media della squadra è di 23 anni con Albanese il più giovane (20) e Boem il più esperto (27). Quattro i corridori che affrontano per la gara per la prima volta in carriera: i neoprò Albanese e Maronese, più Maestri e Simion.
Bardiani-CSF is ready for a new challenge in France, after Tour du Limousin, taking part in Tour du Poitou-Charentes from tomorrow, August 22. French stages race includes four days of race with three stages and two half-stages (road race in the morning and ITT in afternoon) on Thursday the 24th.
Line up - Five riders have been confirmed from previous event, Vincenzo Albanese, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Simone Velasco and Luca Wackermann, and three have joined after Czech Tour, that are Nicola Boem, Mirco Maestri and Marco Maronese. Team is led by team directors Stefano Zanatta and Claudio Cucinotta.
Quotes - “We collected good placements at Tour du Limousin and our next goal at Tour du Poitou-Charantes is trying to raise the bar” said Zanatta. “We decided few changes in the roster only to have riders with suited characteristics. As usual, I want to see my riders hungry to stand out. We’re attackers, especially in races like this, and this is also our best way to take results”.
Facts - #GreenTeam raced Tour du Poitou-Charantes in 2014 and 2016 collecting one win in each edition: Ruffoni in 2014 stage 3, Colbrelli in 2016 stage 5. Average age of the team is 23 with Albanese the youngest (29) and Boem the oldest (27). Four riders - Albanese, Maestri, Maronese and Simion - will race the Tour for the first time.
senza nulla togliere all'addetto-stampa della CSF-BARDIANI, ma..
21 agosto 2017 18:21Fra74
..ricordare che RUFFONI abbia vinto nel 2014 una tappa in questa competizione, ora come ora, almeno, un poco ci stona, a mio parere. Certamente, è solamente un dato...ma se fossi io l'addetto-stampa o nello staff della CSF-BARDIANI cercherei in ogni modo di evitare alcun riferimenti ai vari RUFFONI-PIRAZZI, anche se i risultati fanno, giustamente, parte del passato...e non sono ricollegabili a quanto accaduto ora.
Così.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...
Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...
Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...
Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...
Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...
Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...
Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under. Nella conversazione con la 27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza ricordando Sara...
Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...