PROFESSIONISTI | 20/05/2017 | 07:29 Roberto Reverberi l'aveva detto: questo è un Giro dal livello agonistico molto alto. Paolo Rosola, primo direttore della Gazprom Rusvelo, la pensa esattamente come lui: "Davanti si va sempre a mille, non è affatto facile. Ma noi abbiamo sin qui cercato di essere sempre attivi. Ora attendiamo le salite per Foliforov, ma anche per Firsanov. Entrambi stanno bene".
Per la Gazprom Rusvelo è la seconda esperienza al Giro d'Italia "e sicuramente abbiamo fatto tesoro dell'esperienza di dodici mesi fa", continua Rosola. "Stiamo facendo meglio dell'anno passato, dove pur avevamo vinto la cronoscalata. Peccato quest'anno non ci sia, ma siamo sempre stati protagonisti. L'immagine della squadra credo ormai sia consolidata e se ci fosse un premio combattività per team, credo sarebbe nostro. Come è giusto che sia la corsa è spesso bloccata dalle squadre di vertice, ma ciononostante noi siamo sempre riusciti a entrare in fuga. Ecco, se al posto della discussa classifica per discesisti ci fosse stata quella per le squadre che hanno collezionato più chilometri in fuga... ecco, noi saremmo da premiare".
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.