BARDIANI CSF. Verso il primo ritiro

PROFESSIONISTI | 23/11/2016 | 17:02
Tra sette giorni la Bardiani-CSF farà il primo passo verso la nuova stagione con il tradizionale ritiro collegiale. Da mercoledì 30 novembre a venerdì 2 dicembre il #GreenTeam si ritroverà per mettere le basi in vista del 2017 attraverso meeting di squadra, incontri con gli sponsor, visite mediche, test atletici e shooting fotografici.

La location scelta sarà l’Hotel Conte Verde di Montecchio Emilia, paese a pochi chilometri da Reggio Emilia, sede operativa del title sponsor CSF Inox Spa e in stretta prossimità con il quartier generale della squadra.

A dirigere le operazioni i DS Roberto Reverberi e Stefano Zanatta, coadiuvati dal preparatore atletico Claudio Cucinotta e dall’intero staff della Bardiani-CSF. Presenti, ovviamente, tutti i 17 corridori del roster: i volti nuovi Vincenzo Albanese, Luca Wackermann, Marco Maronese, Niccolò Pacinotti, che avranno modo di conoscere a fondo la struttura della squadra, oltre ai confermati Giulio Ciccone, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini, Nicola Ruffoni, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Mirco Maestri, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli e Simone Velasco.

A questo primo ritiro farà seguito dal 10 al 20 dicembre un secondo appuntamento collegiale. L’intera squadra volerà in Spagna, a Calpe, località balneare sulla Costa Blanca, dove si concentrerà esclusivamente sulla preparazione atletica.    


 
On next Wednesday, November 30, Bardiani-CSF will meet for the first team camp in view of 2017 season. For three days, until December 2, the #GreenTeam will lay the foundation for the new year attending technical and sponsors meetings, medical examinations, athletic tests and photo shooting. The location for the kick-off camp will be Hotel Conte Verde in Montecchio Emilia, small town closed to Reggio Emilia where title sponsor CSF Inox has its headquarter.

Team directors Roberto Reverberi and Stefano Zanatta, together with coach Claudio Cucinotta and Bardiani-CSF staff, will manage all the operations and lead the works for the 17 riders - new signings Vincenzo Albanese, Luca Wackermann, Marco Maronese and Niccolò Pacinotti; confirmed riders Giulio Ciccone, Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini, Nicola Ruffoni, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Mirco Maestri, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli and Simone Velasco.

A second camp has been already scheduled from December 10 to 20 in Calpe, Spain, where the team will focus on training. 
   
   
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024