BARTALI NON FINISCE MAI DI STUPIRE

LIBRI | 17/11/2016 | 07:52
Su Fausto Coppi si contano almeno un centinaio di libri editi prima e dopo la sua scomparsa. Su Bartali saranno appena una trentina, forse qualcuno in più. Ma Gino sta, piano piano, col suo leggendario motore diesel,  rimontando posizioni.
Ultimo, in termini cronologici ma non di importanza, il lavoro di Bruno Cavalieri, modenese, che opera “super partes” avendo messo a disposizione a più riprese, la sua enorme passione e competenza per i due indimenticabili rivali degli anni d’oro del ciclismo italiano. Una mezza dozzina di libri sono già nel palmarès di Bruno che questa volta, come abbiamo detto, ha voluto approfondire alcuni aspetti non secondari della carriera di Gino Bartali.  
164 pagine, formato A4, (numerose foto di cui qualcuna inedita), Gino Bartali, due volte campione sui pedali e nella vita- Edizioni IL FIORINO-Modena, si fa notare per alcune particolarità che mi hanno favorevolmente colpito. La prima singolarità è relativa ad un importante capitolo dedicato all’attività giovanile del futuro Campione toscano con cronache e notizie tratte dai giornali dell’epoca (Il Littoriale). La seconda è un capitolo statisticamente perfetto con TUTTE LE CORSE su strada e relativi piazzamenti in oltre venti anni di carriera. Ma la cosa che mi ha sorpreso per originalità di studio, è l’elenco di TUTTE e ripeto “tutte” le vittorie su pista, cosa che, a mio parere, da solo vale il prezzo di copertina (15 euro).

E così veniamo a scoprire che, non cavandosela per niente male, corse contro il vecchio Frascarelli e il magnifico Olmo; corse anche in copia con Linari e Martano; e poi sù sù fino a gli anni “50 quando “tenne a battesimo” Fornara e addirittura Antonio Maspes. In ogni città e cittadina anche modesta, allora c’era una “pista”, o qualcosa di simile: Castelletto d’Orba, Molinello, Osimo, Lendinara… ingaggiavano i protagonisti del pedale per memorabili sfide da tutto esaurito. Ma ogni cosa è interessante e coinvolgente in questo libro: ad es. il capitolo “Bartali uomo dal cuore grande” ci racconta alcuni aspetti segreti del suo carattere. Le cronache delle corse non lasciano niente al “copia-incolla”come nel Giro di Lombardia del 1940: Gino passa sul Ghisallo alle 15,08’ e piomba al Vigorelli alle 16,34, impiegando quasi lo stesso tempo di oggigiorno in auto…. Notevoli le tabelle riassuntive che riportano di rarissimi ritiri in capo alle oltre 1000 corse disputate. “Un corridore che fa il suo dovere non si ritira mai…”  Anche questo era ed è “Ginettaccio”.

Carlo Delfino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024