ARU. «NIBALI MERITAVA LA VITTORIA»

PROFESSIONISTI | 06/08/2016 | 23:59
«C'è molta delusione per come è finita la corsa, ma da questa esperienza olimpica riparto con un fratello in più: Vincenzo Nibali». Fabio Aru non ha rimpianti, la nazionale di ciclismo ha fatto una grande corsa rovinata da quella caduta di Nibali nel finale: «Che posso dire - ha ammesso dopo la corsa - mi dispiace davvero molto per Vincenzo. Se la meritava questa vittoria, ce la meritavamo un pò tutti perché abbiamo dominato la corsa fino a 10 km dalla fine. Ho attaccato in cima sulla salita, poi quando mi sono girato ho visto arrivare Nibali e abbiamo tirato dritto. Sembrava fatta, peccato».

A Rio la convivenza tra le due anime dell'Astana che dal prossimo anno si separeranno ha suggellato un'amicizia che spesso è sembrata più di facciata. «L'ho sempre detto che ho una grande stima per Nibali - ha aggiunto -. Siamo stati in ritiro per 15 giorni come dei fratelli, adesso posso dire che tra noi c'è un rapporto davvero speciale. La prossima stagione prenderemo strade diverse, ma con lui sono cresciuto tanto. Sono sincero, mi dispiace che andrà via».

Per Nibali, difficilmente ci sarà un'altra chance olimpica, mentre il sardo spera di potersi giocare le sue chance anche a Tokyo nel 2020: «La maglia azzurra è sempre stata uno stimolo per me - ha concluso il corridore sardo -. Spero di poterla indossare ancora tante volte, magari con un finale diverso».
Copyright © TBW
COMMENTI
Uomini veri
8 agosto 2016 08:43 runner
Aru e Nibali, due uomini veri di cui dobbiamo essere fieri.
Forti non solo in sella ad una bici, ma ricchi di sentimenti di amicizia.
I media hanno provato in tutti i modi a creare una rivalità tra di loro, ma non ci sono mai riusciti.
Due corridori da prendere come esempio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


La mountain bike nel suo format “marathon” è capace di accogliere i più forti interpreti internazionali della disciplina e, allo stesso tempo, di consentire a migliaia di biker amatori di misurarsi sullo stesso tracciato e nello stesso evento con l’élite...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024