PROFESSIONISTI | 05/08/2016 | 08:02 Sono Alejandro Valverde e Vincenzo
Nibali i favoriti nella prova olimpica in linea di sabato
prossimo. È la previsione dei quotisti Snai che quotano a 6
volte la scommessa la vittoria dello spagnolo che, nonostante i
suoi 36 anni, ha confezionato una stagione eccellente, con la
vittoria della Freccia Vallone e Giro d'Italia e Tour de France
vissute nella parte alta della classifica. Nibali è lì a un
passo, a quota 7,00. Lo Squalo ha vinto il Giro, poi ha
utilizzato il Tour solo per rifinire la condizione, attirandosi
anche qualche critica, ma adesso fa paura. La salita non facile
del circuito finale di Copacabana e la successiva discesa che
conduce al traguardo potrebbero renderlo imprendibile.
Sul terzo
gradino, il giovane francese Alaphilippe e l'irlandese Daniel
Martin, a 12. Il dominatore del Tour Chris Froome, che punta
soprattutto sulla prova a cronometro, è in tabella a 15, al pari
di "Purito" Rodriguez. Ci sarà anche Fabio Aru, ma la quota lo
mette ai margini: 33. La sorpresa può essere l'olandese Bauke
Mollema, recente vincitore nella classica di San Sebastian: vale
25 volte la scommessa.
Se in lavagna è il secondo favorito, Nibali non ha rivali tra
gli scommettitori Snai: su di lui converge il 37% delle giocate.
Molti i suffragi per Froome, 19%, mentre Rodriguez si attesta al
10%. Quanto a Valverde, piace ai quotisti, ma non convince chi
scommette: su di lui, soltanto l'8% delle scommesse.
Domenica tocca alle donne per la prova in linea: il
pronostico Snai premia Anna Van der Breggen, a 5, ma l'olandese,
terza nello scorso Giro d'Italia, è braccata a 6 da un terzetto
qualificato: la britannica Elizabeth Armitstead, l'olandese
Marianne Vos e la statunitense Megan Guarnier, che ha vinto il
Giro qualche settimana fa. La prima italiana è Elisa Longo
Borghini, che su un circuito così severo potrebbe fare
sconquassi: si gioca a 12. (ANSA).
Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...
La mountain bike nel suo format “marathon” è capace di accogliere i più forti interpreti internazionali della disciplina e, allo stesso tempo, di consentire a migliaia di biker amatori di misurarsi sullo stesso tracciato e nello stesso evento con l’élite...
La costa mediterranea della Spagna continua ad ospitare le gare di apertura del calendario 2025 del Team Polti VisitMalta. A partire da domani si svolgeranno le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana, gara di categoria ProSeries ad alto...
Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli...
Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...
Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...
Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...
Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...
Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...
“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.