CHEULA PORTA LA GIOVANI GIUSSANESI IN FRANCIA E... PARIANOTTI CONCLUDE AL 7° POSTO

JUNIORES | 29/03/2025 | 08:03
di Luca Galimberti

È stato protagonista al GP del Ticino piazzando Alessio Rossi e Matteo Piva in Top10, e ora il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi è pronto ad una nuova sfida, una nuova avventura fuori dai confini italiani. Gli Juniores diretti da Giampaolo Cheula saranno impegnati oggi nel GP Saint Etienne Loire, una gara del calendario nazionale francese. Poco prima della partenza per L’Esagono tuttobiciweb ha raggiunto telefonicamente l’ex professionista ossolano.


Giampaolo, dopo la gara e i piazzamenti in Svizzera, ora questa esperienza in Francia.


«Sì, è un nuovo piccolo tassello al progetto che con il presidente D’Aprile, Luca Poggiali e Roberto Brenna, abbiamo deciso di intraprendere quest’anno. Sono davvero orgoglioso di poter proporre ai ragazzi un calendario un po’ particolare grazie al supporto della Società».

Da anni sottolinei che le esperienze all’estero possono essere determinanti per la crescita di un giovane ciclista.

«Ne sono fortemente convinto. Credo si possa fare un parallelismo con le esperienze all’estero che alcune scuole propongono, anche per il ciclismo è così. Sono esperienze di vita, occasioni di confronto».

Come reagiscono gli atleti a queste proposte di gare all’estero?

«Molto bene. Sono stimolati a dare il massimo per dimostrare a me e ai dirigenti del team di meritare la convocazione in una gara “particolare”. Poi l’idea di correre con avversari di squadre straniere li motiva particolarmente, vogliono fare bene, dimostrare il loro valore»

Una vetrina importante per il team.

«È una occasione per farsi conoscere e, magari, ricevere altri inviti da organizzatori dello stesso Paese o zona: mi è capitato in passato, quando seguivo altre squadre. Non va dimenticato che anche per chi organizza manifestazioni, avere una o più squadre straniere è motivo di orgoglio».

Come scegli le gare all’estero?

«Per la Francia, ad esempio, è importante guardare il sito della loro federazione. Poi si contattano gli organizzatori. Esploro le opportunità, e in questo internet e i social aiutano moltissimo».

Ma le gare italiane non mancano nel calendario della Giovani Giussanesi.

«Assolutamente no. L’attività all’estero nella mia visione aiuta l’atleta a crescere ed essere più performante nelle gare italiane, negli appuntamenti che contano. Ad esempio sono molto contento di quello che i miei ragazzi hanno dimostrato nel Memorial Germano Vittoni a Piedimulera, il piazzamento ci è sfuggito per poco».

Una nuova occasione per essere protagonisti è all’orizzonte e la Giovani Giussanesi cercherà di sfruttarla al massimo schierando nel GP Saint Etienne Loire Rossi, Parianotti, Piva, Muraro, Sorci, Cescato, De Mercanti e Borrman.

BUON PIAZZAMENTO PER PARIANOTTI - Il GP Saint Etienne Loire si è concluso questo pomeriggio con la vittoria di Mael Queau, portacolori dell'equipe francese Mimosa Sprint e la Giovani Giussanesi è entrata in top10 grazie a Emanuele Parianotti che ha concluso i 116 chilometri in programma (2200 metri di dislivello) al settimo posto. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Chi non vince
29 marzo 2025 08:17 Miguelon
Chi non vince la corsa intorno al campanile, non potrà vincere neanche all'estero. Se l'esperienza è prettamente educativa, la facciano altre agenzie. Già oggi lo sport fatto bene ha un senso, anche se fatto solo in Italia. Aggiungo che io sono contro l'esasperazione attuale delle categorie giovanili, con allievi che corrono come juniores.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


Ilya Slesarenko, portacolori del Veleka Team, si è aggiudicato il «GP Marcello Falcone 50 di storia!» riservato alla categoria Juniores e organizzato dal G.S. Ciclistico Terracina Desco. Il vincitore ha percorso i 104 in programma in 2.23' alla media di...


Un weekend ricco di soddisfazione per il Team ECOTEK che conquista un terzo a Vignola con Sergio Ferrari e centra una doppia Top Ten a Terracina con Gabriele Peluso e Marco Loda.  Corsa che si decide tutta in volata. La...


Imponente volata di Tommaso Marchi nel 63simo Gran Premio Rinascita per juniores che, ieri, è andato in scena a Roncadelle di Ormelle nel Trevigiano. Alla sua seconda affermazione in stagione, Marchi allo sprint ha regolato Jacopo Vendramin anch’esso già due...


Sventola il tricolore di Tommaso Cingolani sul gradino più alto del Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni (da quest'anno prova dell'Oscar TuttoBici), l’innovativa gara per Allievi organizzata dal Club Ciclistico Forti e Veloci sulle strade bolzanine di Cortaccia sulla Strada del Vino,...


Sprint vincente di Erlend Blikra nella 23esima edizione della La Roue Tourangelle disputata tra Chinon e Tours sulla distanza complessiva di 197 chilometri. Il 28enne norvegese della UnoX, già sul podio nelle prime gare stagionali in Spagna e quinto Brugge /De Panne ...


Francesco Baruzzi va a segno per la seconda volta in stagione e si aggiudica il Gran Premio Fioritura per juniores svoltosi a Vignola nel Modenese. Il promettente portacolori del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, 18 anni bresciano di Provaglio Val...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024