
In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo “Collina degli Asini” di Marzio Bruseghin, in località Piadera di Vittorio Veneto. Di Marzio Bruseghin, con l’immancabile cappello con le orecchie d’asino del fan club, tra i risultati più importanti in 15 anni di professionismo (1997 al 2012) ricordiamo il terzo posto al Giro d’Italia 2008 (quattro volte nei 10); quell’anno ha partecipato anche alle Olimpiadi di Pechino, ed è stato sette volte in nazionale. È stato anche campione italiano a cronometro dei professionisti nel 2006.
All’appuntamento hanno partecipato persone con la bici nel sangue. Oltre ai tre organizzatori Valter De Martin, Luciano Gasparotto e il pasticciere Ivan Bortolotto, hanno presenziato Lino Bet, consigliere del Team Continental Uc Trevigiani Energiapura Marchiol (che a ottanta anni va ancora in bici da corsa), il sindaco di Orsago Giancarlo Mion che organizza la corsa ad Orsago in memoria del fratello e Gianfranco Carlet, organizzatore della corsa per under 23 Giro del Belvedere a Villa di Cordignano.
Non hanno voluto mancare anche tre ex professionisti trevigiani: Claudio Bortolotto, di Orsago, gregario di Francesco Moser, Silvano Lorenzon di Cimadolmo, e Giovanni Moro di Fontanelle. Ha partecipato anche l’ex direttore sportivo di Tadej Pogacar, Lucio Caldo, che ha battezzato la prima vittoria del campione del mondo, Bruno Battistella, presidente degli Amici della Pista di Pordenone. C’era anche Giovanni Taschetto, che possiede una bicicletta di Ottavio Bottecchia, vincitore del Giro di Francia 1924-1925 nonché collaboratore del Museo del Ciclismo Altolivenza di Portobuffolè.
Tutti i 20 presenti: il padrone di casa Marzio Bruseghin, Ivan Bortolotto, Gianfranco Carlet, Lino Bet, Aurelio Peruccon, Giovanni Taschetto, Bruno Battistella, Luciano Gasparotto, Valter De Martin, Luca Faoro, Giancarlo Mion, Claudio Bortolotto, Giovanni Moro, Silvano Lorenzon, Gino Zanussi, Bruno Zanette, Giovanni Modolo, Graziano Tommasi, Lucio Caldo, Renato Zarpellon.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.