MONDIALI A LIEVIN, VIEZZI: «OGGI FACCIAMO UNA BELLA TEAM RELAY E DOMANI MI GIOCO IL PODIO U23»

CICLOCROSS | 31/01/2025 | 10:40
di Nicolò Vallone

Alle 12:30 prenderà ufficialmente il via la tre-giorni iridata di ciclocross a Liévin, nel nord della Francia, con la team relay di cui l'Italia è campione d'Europa. Uno dei sei elementi schierati dal c.t. azzurro Daniele Pontoni è l'Under 23 Stefano Viezzi, vincitore l'anno scorso del titolo individuale Juniores. Ieri abbiamo raggiunto telefonicamente il talento friulano dopo la riunione tecnica della vigilia, per capire le sue sensazioni sui Mondiali al via oggi e su questa prima stagione U23 che l'ha portato a entrare nell'Alpecin Development dopo la parentesi provvisoria autunnale nel Bandiziol Cyclocross Project.


Quando ci siamo incontrati a inizio settembre nel relais Le Marne di Guido Martinetti, eri appena uscito da un brutto infortunio e ci avevi detto di aspettarti una stagione meno sfavillante all'inizio, per raggiungere la totale condizione nel momento clou della stagione invernale…


«...e così è stato: dopo diversi piazzamenti, a gennaio ho conquistato il tricolore a Faè di Oderzo e mi sono piazzato 5° a Benidorm e 3° a Hoogerheide. La maggior difficoltà è stata recuperare l'esplosività, ma ho lavorato bene e sono davvero soddisfatto di aver realizzato ciò che mi ero prefissato.»

Quanto sei già effettivamente entrato nella struttura Alpecin?

«Anche nella fase iniziale in Bandiziol utilizzavo i materiali della squadra belga, poi ho partecipato a un primo ritiro dopo l'Europeo insieme a staff e compagni della Devo e i corridori della "prima squadra" che sarebbero stati impegnati nelle prime corse australiane su strada in gennaio.»

Per conoscere Van der Poel quindi c'è ancora tempo, però hai corso molte gare di ciclocross in Belgio e ti sei misurato anche con delle prove di Coppa del Mondo tra gli Elite: com'è stato l'impatto?

«Duro ma stupendo: si vede anche la loro abitudine a correre un'ora anziché 50 come noi "under" ma sono felice delle risposte che ho dato.»

Domani e dopodomani (oggi e domani, ndr) ti aspettano due gare consecutive: cosa ti aspetti?

«Una bella team relay e domani di lottare per il podio: non mi vedo lontano dai Del Grosso, Michels e Sparfel. È una gara secca: con la giusta dose di fortuna e capacità di far fronte alle situazioni che si possono creare, potrà succedere di tutto.»

Che indicazioni hai tratto dalle previsioni meteo e dalla ricognizione sul percorso?

«Adesso è fangoso, ma dovrebbe andare ad asciugarsi progressivamente. Potremmo dover gestire il vento. Di sicuro non è un tracciato che premia tanto i corridori veloci, quanto piuttosto quelli resistenti che sanno mantenersi costanti su rampe e scalinate.»

Se sei venuto in questa squadra è per la sua capacità di poterti far proseguire la doppia attività come si deve?

«Certo! L'anno prossimo potrei al limite cambiare il numero di gare di ciclocross, ma la stagione invernale la voglio fare. Intanto c'è da chiudere questa in bellezza, prima di staccare per un mese e cominciare con la strada a marzo.»

Con lui oggi corrono Giorgia Pellizotti, Mattia Agostinacchio, Lucia Bramati, Sara Casasola e Gioele Bertolini. Domani l'altro azzurro della gara U23, in programma alle 13 prima delle donne Elite, è Samuele Scappini, ex campione italiano a livello giovanile che nella rassegna tricolore del 12 gennaio è arrivato secondo a soli 18 secondi da Viezzi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
31 gennaio 2025 12:01 Bullet
Chissà se nelle altre nazioni schierano tutti i migliori nella staffetta o li fanno riposare in vista delle gare che contano. Su questo ragazzo spero non si sia montato troppo la testa solo perché in Italia lo consideriamo come se fosse già un Van der Poel ma di strada da fare ce né ancora tanta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...


Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024