WORLD CHAMPIONSHIPS IN LIEVIN, VIEZZI: "LET'S DO A GREAT TEAM RELAY AND TOMORROW I'LL FIGHT FOR THE PODIUM"

CYCLOCROSS | 31/01/2025 | 10:40
di Nicolò Vallone

At 12:30 PM, the three-day World Championships in Liévin, northern France, will officially begin with the mixed team relay, where Italy is the European champion. One of the six elements lined up by Italian coach Daniele Pontoni is the Under 23 Stefano Viezzi, last year's individual Junior champion. Yesterday we reached the Friulian talent by phone after the technical meeting, to understand his feelings about the Worlds starting today and this first U23 season that brought him into Alpecin Development after the temporary autumn stint with Bandiziol Cyclocross Project.


When we met in early September at Le Marne relais of Guido Martinetti, you had just recovered from a bad injury and told us to expect a less sparkling start, to reach peak condition in the winter season's crucial moment...


"...and that's how it went: after several placements, in January I won the U23 national title in Faè di Oderzo and finished 5th in Benidorm and 3rd in Hoogerheide. The biggest challenge was recovering explosiveness, but I worked well and I'm really satisfied with what I set out to do."

How integrated are you already in the Alpecin structure?

"Even during the initial phase with Bandiziol, I was using materials from the Belgian team. Then I participated in a first training camp after the European Championship with the Devo staff and teammates, and the WorldTeam riders who would be competing in the first Australian road races in January."

So meeting Van der Poel will have to wait, but you've raced many cyclocross events in Belgium and even competed in some World Cup events among the Elite: how was the impact?

"Tough but amazing: you can see their habit of racing for an hour instead of 50 minutes like us 'under' riders, but I'm happy with the responses I've given."

Tomorrow and the day after (today and tomorrow, ed.) you have two consecutive races: what are your expectations?

"A great team relay now and tomorrow fighting for the podium: I don't see myself far from great riders such as Del Grosso, Michels and Sparfel. It's a single race: with the right dose of luck and ability to handle the situations that might arise, anything can happen."

What indications have you drawn from the weather forecast and course reconnaissance?

"Right now it's muddy, but it should progressively dry out. We might have to manage the wind. Certainly, it's not a track that rewards fast riders as much as resistant ones who can maintain consistency on ramps and stairs."

You joined this team for its ability to support your dual activity properly?

"Of course! Next year I might change the number of cyclocross races, but I want to do the winter season. For now, I want to close this one beautifully, before taking a month off and starting with road racing in March."

Racing with him today are Giorgia Pellizotti, Mattia Agostinacchio, Lucia Bramati, Sara Casasola and Gioele Bertolini. Tomorrow, the other Italian in the U23 race, scheduled for 1 PM before the Elite women, is Samuele Scappini, a former national champion at the youth level who finished second in the national U23 championship on January 12th, just 18 seconds behind Viezzi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024