SALUS SEREGNO. DUE ORI E DUE ARGENTI AI TRICOLORI DI FOLLONICA, LA RINASCITA E' SERVITA!

CICLOCROSS | 07/01/2025 | 08:00
di Danilo Viganò
E' tutto vero: la Salus Seregno è tornata dove merita di stare, tra le squadre del ciclismo giovanile per eccellenza. Le emozioni vissute ai Campionati Italiani di Ciclocross a Follonica, nella Maremma Grossetana, riempiono di gioia il presidente Marco Moretto e il suo staff. Dal trionfo con la Staffetta Mista al successo di Michel Careri con gli allievi di primo anno, e le due medaglie d'argento di Matilde Anselmi e Sara Peruta, dimostrano come il club sia rinato e ha ispirato forza e fiducia nei momenti decisivi.
"Abbiamo fatto qualcosa di particolare e non dobbiamo fermarci qui-ha detto il presidente Moretto-. La storia della Salus Seregno è una storia di successi e di grandi personaggi primo su tutti l'indimenticato Giuseppe Meroni. Un'amicizia vera e profonda, quella fra Meroni e la sua società, di un legame che fin dal primo giorno ha saputo plasmare un gruppo con costanza e ponderatezza. Ecco... io voglio arrivare a tanto, riportare la Salus a quei fasti, grazie a un modo di pensare e programmare chiaro e vincente".
Mai parole di Moretto sono più azzeccate per il momento, per una squadra che ai tricolori toscani, ha tirato fuori, oltre alla forza, l'orgoglio e la mentalità da vincente. Salus campione d'Italia del Team Relay con Michel Careri, Giovanni Bosio, Sara Peruta e Nicolò Maglietti, con lo stesso Careri campione d'Italia della categoria allievi di primo anno che il talento valdostano (abita a Saint Marcel) ha conquistato superando il friulano Alessio Borile e il toscano Riccardo Frosini. Nella festa gialloblu spiccano anche le preziose medaglie d'argento conquistate da Matilde Anselmi e Sara Peruta entrambe seconde classificate con le allieve di primo e di secondo anno. Vanno inoltre ricordati il quarto posto di Giovanni Bosio, il quinto di Matteo Jacopo Gualtieri, il sesto di Davide Enrico Ghezzi, l'ottavo di Nicolò Maglietti e l'undicesimo di Amelie Cerise.
Sessantuno anni fa, a Milano, la Salus Seregno vinceva il suo primo titolo italiano a squadre. Era il 1964 e Santambrogio, Figini, Brusegan e Borgonovo conquistarono la Coppa Adriana allora campionato italiano a squadre per la categoria allievi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo grande Giro ad ufficializzare le prioprie scelte, dopo il via libera dell'Uci all'allargamento a 23 squadre, è il Tour de France. Non ci sono sorprese nelle scelte di ASO: accanto alle 18 formazioni di WorldTour e ai due...


Uno dei grandi assenti negli ordini di arrivo che contano in questa stagione è Fabio Jakobsen. L'olandese del Team Picnic PostNL non è mai riuscito ad essere protagonista e al momento di forzare non riusciva a spingere sui pedali con...


Su richiesta del Professional Cycling Council (PCC) nella sua riunione del 26 marzo, il Comitato di Gestione dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è pronunciato su due importanti e urgenti modifiche regolamentari: la prima riguardante l'aggiunta di una ventitreesima squadra nei...


A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, l’evento “Ciclismo, Valori e Territori”, promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto...


Sicuramente questa non è la primavera di Arnaud De Lie: ieri il campione del Belgio si è fermato durante la Gand-Wevelgem. Il portacolori della Lotto è rimasto incastrato insieme ad altri corridori nell'ultimo gruppo della corsa e si è ritirato...


Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo,  si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un integratore energetico di ultima generazione che si distingue per la presenza...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024