LOABIKERS, TUTTO PRONTO PER UNA NUOVA STAGIONE DI ORGANIZZAZIONI, GRANFONDO E SCORTE TECNICHE

SOCIETA' | 18/12/2024 | 07:55
Il Gruppo Sportivo Loabikers del presidente Piernicola Pesce ha recentemente festeggiato l’annata 2024 con una riunione conviviale. Quella nata come società di motostaffette è diventata più autorevole negli ultimi anni con l’allestimento diretto di gare femminili. In particolare il Trofeo Ponente in Rosa internazionale a tappe per elite che ogni anno migliora nella qualità delle protagoniste.
Nel 2023 il Ponente in Rosa se lo è aggiudicato Jolanda Neff, elvetica detentrice del titolo olimpico di Tokyo 2020 (le gare si sono svolte nel 2021) di cross country mountain bike, e al terzo posto si è piazzata la sua connazionale Sina Frei, pure lei supertitolata nel fuoristrada.
Nel 2024 al Ponente in Rosa di 4 tappe ha trionfato in classifica generale Kimberly Cadzow, neozelandese della EF Education. Alessandra Keller si è imposta nella cronometro d’apertura a Loano, la Cadzow, griffata EF Education, nella seconda tappa a Pietra Ligure, e poi la statunitense Kristen Faulkner ha dominato le 2 tappe finali a Diano Marina. La polivalente Faulkner, altra portacolori EF Education, all’Olimpiade di Parigi 2024 ha conquistato 2 medaglie d’oro: prova su strada in linea e inseguimento a squadre in pista.
L’adesione al Ponente in Rosa di numerose campionesse sta dando ulteriore slancio a Piernicola Pesce e ai suoi bravi e infaticabili collaboratori. L’edizione 2025 sarà la quarta della serie. E’ in programma da martedì 11 a venerdì 14 marzo, sempre con etichetta di internazionalità e molte squadre che già hanno fatto pervenire alla Loabikers la richiesta di partecipazione.
Anche nel 2025 saranno rappresentati tutti i continenti sulle strade del Ponente ligure. In genere l’evento a tappe viene presentato a Genova nella sede della Regione Liguria durante il mese di febbraio. L’ Assessore allo Sport della Regione Liguria, Simona Ferro, ha spesso elogiato patron Piernicola e collaboratori.
Nel 2025 ci sarà come sempre l’egida organizzativa Loabikers in numerose Gran Fondo del nord-ovest d’Italia, come ad esempio in febbraio a Loano e Diano Marina e (da servizio staffette) a Laigueglia il 23. Altre Gran Fondo del 2025 in cui la società Loabikers di Loano avrà uomini impegnati ad organizzare oppure a svolgere servizio di scorta tecnica con moto e auto saranno quelle di Sanremo, Casteggio , Varzi, Alassio, Tortona, Biella, Castellania, Santa Cristina, Gran Fondo Diablo e l’elenco è destinato ad allungarsi.
Nel servizio motostaffetta e fornitura auto apripista di Loabikers 2025 spiccano le gare professionistiche Trofeo Laigueglia, Settimana Coppi e Bartali a tappe, Gran Premio Emilia, Giro dell’Appennino, Memorial Pantani, Giro dell’Emilia. E riguardo gare femminili internazionali Gran Premio Liberazione a Roma, Mediterraneo Rosa a tappe, Giro dell’Appennino, Giro dell’Emilia.
Naturalmente continua con successo il servizio di motostaffette “scorta tecnica” e di altri servizi organizzativi di Loabikers. Piernicola Pesce e i suoi collaboratori dispongono di automobili da apripista e servizio radio-corsa, camion per l’assistenza e un congruo numero di centauri appassionati. Tra le gare di grande spessore nazionale o internazionale per dilettanti figurano nel calendario 2025 delle staffette Loabikers il Gran Premio Liberazione a Roma, la Milano-Rapallo e altre.
La società Loabikers coi suoi servizi spazia altresì nel triathlon, sport emergente. Il Campionato d’Europa di triathlon a Pietra Ligure sarà scortato da Loabikers, esattamente come le gare di Loano e Recco. Non è da escludere che anche il calendario del triathlon di Loabikers possa arricchirsi durante la prossima stagione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
RCS Sport ha ufficializzato le wild card per il Giro d’Italia, e la VF Group Bardiani-CSF Faizanè parteciperà al suo 43esimo Giro d'Italia. La formazione, storicamente legata alla corsa rosa, è pronta a lottare per il suo obiettivo principale: la...


Cinque anni nella categoria Professional, cinque partecipazioni al Giro d'Italia: RCS Sport, la principale società organizzatrice di gare ciclistiche in Italia, ha ufficializzato la wild-card per il Team Polti VisitMalta alla corsa rosa che si svolgerà dal 9 maggio al 1 giugno....


Dopo il Tour de France, anche il Giro d'Italia oggi annuncia le tanto attese wild card. Le squadre invitate alla corsa rosa che scatterà il prossimo 9 maggio da Durazzo (Albania) sono le azzurre Polti Visit Malta e VF Group...


La Tudor Pro Cycling ha ricevuto ufficialmente la wildcard per il Tour de France di quest'anno e Fabian Cancellara è portavaoce della gioia dell'intero team svizzero: «È un sogno che si avvera per il team, un momento storico e un...


Il primo grande Giro ad ufficializzare le prioprie scelte, dopo il via libera dell'Uci all'allargamento a 23 squadre, è il Tour de France. Non ci sono sorprese nelle scelte di ASO: accanto alle 18 formazioni di WorldTour e ai due...


Uno dei grandi assenti negli ordini di arrivo che contano in questa stagione è Fabio Jakobsen. L'olandese del Team Picnic PostNL non è mai riuscito ad essere protagonista e al momento di forzare non riusciva a spingere sui pedali con...


Su richiesta del Professional Cycling Council (PCC) nella sua riunione del 26 marzo, il Comitato di Gestione dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è pronunciato su due importanti e urgenti modifiche regolamentari: la prima riguardante l'aggiunta di una ventitreesima squadra nei...


Infortunio per Masaki Yamamoto in allenamento. Il corridore del JCL Team Ukyo è finito a terra mentre preparava i prossimi appuntamenti della stagione a Colle Brianza, dove è posizionata la base italiana del team con sede in Giappone. Prontamente trasportato...


A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


Si terrà il 2 aprile alle ore 13 a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni dell'Unione Europea, l’evento "Ciclismo, Valori e Territori", promosso dalla Lega del Ciclismo Professionistico, che gode del patrocinio del Comitato stesso, di cui il Presidente Roberto Pella è membro in qualità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024