THE HILLS. MATTIA DE MARCHI PRESENTA L'EVENTO GRAVEL PER TUTTI DA NON MANCARE

FUORISTRADA | 26/11/2024 | 12:55
di Giulia De Maio
Con la stessa passione con cui in sella alla sua bici ha girato il mondo, Mattia De Marchi ci presenta la sua ultima creatura. Un evento mai visto prima in Italia e che ha già meritato di essere inserito nel calendario del circuito internazionale Gravel Earth Series. Si chiama The Hills e dal 28 al 30 marzo 2025 permetterà agli appassionati di due ruote di pedalare tra le magnifiche colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Oltre al sano immancabile agonismo, che richiamerà in Italia i migliori specialisti del settore, non mancherà la festa e il divertimento nel pre e soprattutto post gara.

«Questa è l'essenza di The Hills, che nasce con lo scopo di promuovere il territorio, di fare conoscere la nostra terra Patrimonio dell’Unesco, facendo convivere agonismo e libertà. Una sfida fatta di godimento e condivisione lanciatami da Federico Casalini, presidente della società Xevent S.S.D. che organizza diverse manifestazioni sportive gravel e mtb. Con Niccolò Donatacci, attivo nel settore della comunicazione, abbiamo unito risorse e competenze e iniziato questa avventura che già ci sta regalando delle belle soddisfazioni» racconta Mattia De Marchi riferendosi al fatto che The Hills sarà il primo evento italiano di sempre a far parte del circuito Gravel Earth Series.

Quartier generale, villaggio e partenza sono fissati al Centro Sportivo "Le Bandie" di Lovadina di Spresiano (TV), che ha già ospitato la partenza del Mondiale Gravel 2023 vinto da Matej MohoricKatarzyna Niewiadoma, i Mondiali di Ciclocross 2008 e la Coppa del Mondo. L'area di proprietà della famiglia Mosole mette a disposizione spazi verdi, strutture polivalenti e tutti i servizi necessari per gli atleti: docce, spogliatoi, parcheggio, hotel, etc.



La gara sarà strutturata su tre percorsi con diversi livelli di difficoltà e feed zone tecniche (dove sarà possibile ricevere supporto esterno) e feed zone non tecniche (con ristori a base di prodotti locali) tra Vidor e la tenuta Borgoluce. Le opzioni tra cui scegliere per mettersi alla prova sono: Big Hills Race di 180 km con 2.500 metri di dislivello positivo pensata per i rider più allenati, la "via di mezzo" Small Hills di 80 km con 800 mt di dislivello e la Groove Hills non competitiva di 40 km per 200 metri di dislivello alla portata di tutti.

I tracciati si snodano tra Susegana, Collalto, Valdobbiadene e Combai. Mattia sta mettendo a punto gli ultimi dettagli provando in prima persona ogni settore come da tracce condivise su Komoot e coinvolgendo i campioni più blasonati: «I percorsi sono stati studiati per rendere sostenibili la logistica, la presenza dei volontari e i livelli di sicurezza. Pochi incroci e passaggi critici, asfalto massimo al 20%. Non vogliamo rovinarci la festa. Il programma prevede diverse proposte per grandi e piccini nello scenario della barchessa seicentesca di Cà Ballarin a cui si aggiunge il prologo del venerdì lungo l'anello chiuso al traffico che costeggia il lago Le Bandie. Per tutti i dettagli visitate il sito thehillsgravelrace.it»  conclude De Marchi, riferimento azzurro nel mondo gravel.

Per garantirsi un posto, le iscrizioni sono già aperte su www.endu.net.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per chi pensa che da Brescia a Bergamo, o da Bergamo a Brescia, in bici sia - le strade, il traffico, l’inquinamento – una follia. Ediciclo ha appena pubblicato una guida del cammino a piedi che unisce Brescia a Bergamo...


Lo splendido scenario del Castello di San Pietro in Cerro, nell’omonimo comune in provincia di Piacenza, ha fatto da cornice alla presentazione delle gare internazionali di ciclismo su pista dei Sei Giorni delle Rose Bianche, prestigiosa manifestazione che andrà...


Tanta italiana nella classica austriaca Eröffnungsrennen Leonding svoltasi sulla distanza di 153 chilometri. La gara ha visto il successo di Riccardo Zoidl, austriaco del team Hrinkow Advarics, che sul traguardo ha preceduto il brianzolo Giacomo Ballabio suo compagno di squadra....


Giuseppe Giglia non finisce di stupire: l'esordiente di primo anno del Team Nibali è stato nuovamente protagonista della domenica agonistica vincendo la Borbonica Cup, XCO nazionale, che si è svolta a Randazzo (CT). Giglia (nella foto con Paolo Alberati), giunto...


Ilya Slesarenko, portacolori del Veleka Team, si è aggiudicato il «GP Marcello Falcone 50 di storia!» riservato alla categoria Juniores e organizzato dal G.S. Ciclistico Terracina Desco. Il vincitore ha percorso i 104 in programma in 2.23' alla media di...


Un weekend ricco di soddisfazione per il Team ECOTEK che conquista un terzo a Vignola con Sergio Ferrari e centra una doppia Top Ten a Terracina con Gabriele Peluso e Marco Loda.  Corsa che si decide tutta in volata. La...


Imponente volata di Tommaso Marchi nel 63simo Gran Premio Rinascita per juniores che, ieri, è andato in scena a Roncadelle di Ormelle nel Trevigiano. Alla sua seconda affermazione in stagione, Marchi allo sprint ha regolato Jacopo Vendramin anch’esso già due...


Sventola il tricolore di Tommaso Cingolani sul gradino più alto del Gp Rothoblaas-Trofeo Mak Costruzioni (da quest'anno prova dell'Oscar TuttoBici), l’innovativa gara per Allievi organizzata dal Club Ciclistico Forti e Veloci sulle strade bolzanine di Cortaccia sulla Strada del Vino,...


Sprint vincente di Erlend Blikra nella 23esima edizione della La Roue Tourangelle disputata tra Chinon e Tours sulla distanza complessiva di 197 chilometri. Il 28enne norvegese della UnoX, già sul podio nelle prime gare stagionali in Spagna e quinto Brugge /De Panne ...


Francesco Baruzzi va a segno per la seconda volta in stagione e si aggiudica il Gran Premio Fioritura per juniores svoltosi a Vignola nel Modenese. Il promettente portacolori del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, 18 anni bresciano di Provaglio Val...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024