THE HILLS. MATTIA DE MARCHI PRESENTA L'EVENTO GRAVEL PER TUTTI DA NON MANCARE

FUORISTRADA | 26/11/2024 | 12:55
di Giulia De Maio
Con la stessa passione con cui in sella alla sua bici ha girato il mondo, Mattia De Marchi ci presenta la sua ultima creatura. Un evento mai visto prima in Italia e che ha già meritato di essere inserito nel calendario del circuito internazionale Gravel Earth Series. Si chiama The Hills e dal 28 al 30 marzo 2025 permetterà agli appassionati di due ruote di pedalare tra le magnifiche colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Oltre al sano immancabile agonismo, che richiamerà in Italia i migliori specialisti del settore, non mancherà la festa e il divertimento nel pre e soprattutto post gara.

«Questa è l'essenza di The Hills, che nasce con lo scopo di promuovere il territorio, di fare conoscere la nostra terra Patrimonio dell’Unesco, facendo convivere agonismo e libertà. Una sfida fatta di godimento e condivisione lanciatami da Federico Casalini, presidente della società Xevent S.S.D. che organizza diverse manifestazioni sportive gravel e mtb. Con Niccolò Donatacci, attivo nel settore della comunicazione, abbiamo unito risorse e competenze e iniziato questa avventura che già ci sta regalando delle belle soddisfazioni» racconta Mattia De Marchi riferendosi al fatto che The Hills sarà il primo evento italiano di sempre a far parte del circuito Gravel Earth Series.

Quartier generale, villaggio e partenza sono fissati al Centro Sportivo "Le Bandie" di Lovadina di Spresiano (TV), che ha già ospitato la partenza del Mondiale Gravel 2023 vinto da Matej MohoricKatarzyna Niewiadoma, i Mondiali di Ciclocross 2008 e la Coppa del Mondo. L'area di proprietà della famiglia Mosole mette a disposizione spazi verdi, strutture polivalenti e tutti i servizi necessari per gli atleti: docce, spogliatoi, parcheggio, hotel, etc.



La gara sarà strutturata su tre percorsi con diversi livelli di difficoltà e feed zone tecniche (dove sarà possibile ricevere supporto esterno) e feed zone non tecniche (con ristori a base di prodotti locali) tra Vidor e la tenuta Borgoluce. Le opzioni tra cui scegliere per mettersi alla prova sono: Big Hills Race di 180 km con 2.500 metri di dislivello positivo pensata per i rider più allenati, la "via di mezzo" Small Hills di 80 km con 800 mt di dislivello e la Groove Hills non competitiva di 40 km per 200 metri di dislivello alla portata di tutti.

I tracciati si snodano tra Susegana, Collalto, Valdobbiadene e Combai. Mattia sta mettendo a punto gli ultimi dettagli provando in prima persona ogni settore come da tracce condivise su Komoot e coinvolgendo i campioni più blasonati: «I percorsi sono stati studiati per rendere sostenibili la logistica, la presenza dei volontari e i livelli di sicurezza. Pochi incroci e passaggi critici, asfalto massimo al 20%. Non vogliamo rovinarci la festa. Il programma prevede diverse proposte per grandi e piccini nello scenario della barchessa seicentesca di Cà Ballarin a cui si aggiunge il prologo del venerdì lungo l'anello chiuso al traffico che costeggia il lago Le Bandie. Per tutti i dettagli visitate il sito thehillsgravelrace.it»  conclude De Marchi, riferimento azzurro nel mondo gravel.

Per garantirsi un posto, le iscrizioni sono già aperte su www.endu.net.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024