CODICE DELLA STRADA. MARCO CAVORSO, L'ACCPI E LA "DISTANZA TOMMASO"

NEWS | 24/11/2024 | 08:12
di Silvano Antonelli

Tralasciando per il momento ogni possibile approfondimento sull’ultima complessa e contorta revisione del codice della strada, licenziata in questi giorni dal Parlamento, voglio esprimere la mia personale partecipazione alla soddisfazione e al merito di Marco Cavorso e dell’ACCPI (Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani) propositori e insieme protagonisti della distanza del metro e mezzo da osservare nel sorpasso dei ciclisti.


Questa norma, divenuta legge, sconta un certo scetticismo di efficacia a causa di quel “ove le condizioni della strada lo consentano” che il legislatore ha voluto precisare nel nuovo art. 148, tuttavia, a mio avviso, nessuno può sottrarsi all’onesto pensiero che comunque da qualche parte occorreva partire e che una legge, per quanto inizialmente fragile, è pur sempre un atto ineludibile e che dà forza a tutte le azioni possibili perché un poco alla volta questo principio trovi sedimento nella cultura di chi conduce veicoli sulla strada.


E casomai questo fosse poco, c’è forse altro che la FCI e il mondo del ciclismo hanno ottenuto da questo aggiornamento del Codice della Strada?

Un abbraccio quindi a Marco Cavorso per il suo straordinario impegno, nato dall’inguaribile ferita di avere nel 2010 perso suo figlio Tommaso mentre sulle strade della Toscana si allenava insieme ai suoi compagni.

E un grazie all’ACCPI che, protagonista di questa come di altre iniziative per la sicurezza dei ciclisti, è stato insignito del Premio Sicurezza in occasione della 28ª edizione del Giorno della Scorta, tenutosi a Faenza il 24 novembre 2019. Una giornata, per noi del G.S. Progetti Scorta, tra le più significative.

Nel tempo, tanti e troppi sono i ciclisti che hanno perso la vita sulle strade del nostro Paese, diversi dei quali spinti da noi stessi a pedalare in nome dello sport e della passione sportiva.

Il “metro e mezzo” può essere anche il rispetto della loro memoria, con il carico di dolore dei loro cari e degli sforzi che molti di questi hanno e stanno compiendo perché non accada mai più.

Per questo, questa misura dell’1,5 m, che sa tanto di regola tecnica, mi piacerebbe che almeno nell’ambito del ciclismo sportivo, da oggi si prendesse l’abitudine di chiamarla più significativamente la “distanza Tommaso”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi, ma..
24 novembre 2024 10:44 LarryT
Troppi pensano che misure e 1.5 CM!

Un bel passo avanti, ma i Ministeri devono chiarire
24 novembre 2024 17:53 MaxGM58
In viaggio in bici in Germania mi soprendevo e mi imbarazzavo anche un po' quando, pedalando lentamente in salita, dietro di me si formava una coda di auto che non mi superavano perché non potevano farlo in sicurezza. Un bel passo avanti se ora abbiamo questa norma anche in Italia. Però i Ministeri (Trasporti e Interni) devono chiarire come le polizie potranno controllare il rispetto della regola e cosa significa "ove le condizioni della strada lo consentano".

Guardare altrove per fare ancora meglio
24 novembre 2024 19:00 Bullet
Sono curioso di vedere quanti automobilisti sono a conoscenza della modifica e soprattutto se inizieranno ad applicarla, anzi ho paura che prendano ancora più a male la categoria. Se si vuole fare le cose fatte bene bisogna copiare dalla Spagna in toto e non solo modificare la legge che tra l'altro tolto il metro e mezzo era scritta mille volte meglio prima.

Maxgm58
25 novembre 2024 06:56 fransoli
Ad occhio credo che "ove le condizioni della strada lo consentano" significhi proprio evitare il formarsi di code in strade dove di fatto il rispetto assoluto del metro e mezzo impedirebbe di sorpassare senza finire fuori carreggiata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Il Trofeo Emozione torna con una nuova edizione che si preannuncia storica. Un evento che mette insieme grandi talenti, territorio, solidarietà e festa popolare, insomma, una giornata da vivere tutta d’un fiato. Nella suggestiva cornice medioevale del Castello di Porcia,...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024